Regional European

Monza - Gara 1
Slater vince ed è il campione 2025
Quarto titolo consecutivo per Prema

Da Monza - Giulia Rango - Dutch Photo AgencySette vittorie, cinque pole position e undici podi: sono questi i numeri con cui...

Leggi »
E4

Monza - Gara 1
Nakamura di scaltrezza

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyVittoria di nervi, ma anche di testa, per Kean Nakamura, più vicino che mai al tito...

Leggi »
Regional European

Monza - Qualifica 1
Giltaire davanti a Slater
De Palo settimo, ma penalizzato

Da Monza - Giulia RangoDopo le libere 2 del venerdì, dove era già risultato il più veloce, Evan Giltaire (ART) si è conferma...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 2
Verstappen va di fretta
Leclerc 2°, brilla Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesVa di fretta Max Verstappen. Ha saltato il primo turno libero a Mexico City, lasciando la sua RB21...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 1
Leclerc e Antonelli davanti
nel turno con 9 rookie in pista

Massimo Costa - XPB ImagesPer regolamento, i team F1 devono concedere durante la stagione la possibilità di far provare in a...

Leggi »
E4

Monza - Qualifiche
Pole di Wheldon e Nakamura

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyPole di gara 1: Sebastian Wheldon. Pole di gara 2 e gara 3: Kean Nakamura. Sono que...

Leggi »
20 Giu 2021 [9:50]

Sprint a Zandvoort - Qualifica 2
Marciello, pole con brivido

Michele Montesano

Pole magistrale per Raffaele Marciello, con annesso brivido finale, in cui l’italiano ha tenuto la Mercedes "dritta" dopo un’uscita troppo irruente nella ghiaia. Il pilota del team AKKA-ASP ha ottenuto la prima pole stagionale garantendosi la partenza dal palo nella seconda manche di Zandvoort del GT World Challenge Europe Sprint Cup. Su di una pista ancora leggermente bagnata per via della pioggia caduta durante la notte, i distacchi sono stati minimi, basti pensare che le prime 15 vetture sono racchiuse in meno di un secondo.

Il campione in carica Dries Vanthoor ci ha provato fino all’ultimo a strappare la pole a Marciello, dovendosi accontentare del secondo posto per soli 19 millesimi di distacco. Le condizioni di aderenza precaria hanno favorito l’unica Porsche, per via del suo bilanciamento dovuto al motore a sbalzo, con Christian Engelhart che ha conquistato il terzo crono.

Quarto tempo per Albert Costa su Lamborghini Frey a caccia di un riscatto dopo lo zero in casella di ieri. A seguire Pierre-Alexandre Jean che con la sua Bentley ha ottenuto la pole di classe Silver. Appena fuori dalla top-5 Maro Engel chiamato ad una gara da vivere tutta all’attacco con la Mercedes, dopo la bella rimonta fatta vedere nella prima manche. Settimo crono per il pilota di riserva Williams Jack Aitken al volante della Huracan dell’Emil Frey Racing.

Seconda pole in classe ProAm del weekend per il Barwell Motorsport, questa volta è stato Henrique Chaves a portare la Lamborghini al tredicesimo posto assoluto. Solamente sedicesimo il vincitore di gara 1 Alex Fontana, mentre Ryuichiro Tomita partirà dall’ultima fila dopo aver toccato le barriere nella seconda metà della sessione.

Domenica 20 giugno 2021, qualifica 2

1 - Raffaele Marciello (Mercedes-AMG) - AKKA ASP - 1'34"304
2 - Dries Vanthoor (Audi R8 LMS) - WRT - 1'34"323
3 - Christian Engelhart (Porsche 911) - Dinamic - 1'34"439
4 - Albert Costa (Lamborghini Huracan) - Emil Frey - 1'34"528
5 - Pierre-Alexandre Jean (Bentley Continental) - CMR - 1'34"821
6 - Maro Engel (Mercedes-AMG) - TokSport - 1'34"851
7 - Jack Aitken (Lamborghini Huracan) - Emil Frey - 1'34"881
8 - Christopher Haase (Audi R8 LMS) - Sainteloc - 1'34"887
9 - Oscar Tunjo (Mercedes-AMG) - TokSport - 1'34"908
10 - Konstantin Tereschenko (Mercedes-AMG) - AKKA ASP - 1'34"966
11 - Frederic Vervisch (Audi R8 LMS) - Sainteloc - 1'34"969
12 - David Perel (Ferrari 488) - Rinaldi - 1'35"015
13 - Henrique Chaves (Lamborghini Huracan) - Barwell - 1'35"093
14 - Jules Gounon (Mercedes-AMG) - AKKA ASP - 1'35"106
15 - Mattia Drudi (Audi R8 LMS) - Attempto - 1'35"274
16 - Alex Fontana (Lamborghini Huracan) - Emil Frey - 1'35"314
17 - Rik Breukers (Mercedes-AMG) - Madpanda - 1'35"392
18 - Jonny Adam (Aston Martin Vantage AMR) - Garage 59 - 1'35"595
19 - Markus Winkelhock (Audi R8 LMS) - WRT - 1'35"630
20 - Stéphane Richelmi (Bentley Continental) - CMR - 1'35"761
21 - Dennis Marschall (Audi R8 LMS) - Attempto - 1'35"776
22 - Christopher Froggatt (Ferrari 488) - SKY Tempesta - 1'35"823
23 - Andrea Bertolini (Ferrari 488) - AF Corse - 1'35"843
24 - Nicolai Kjaergaard (Aston Martin Vantage AMR) - Garage 59 - 1'35"871
25 - Dominik Baumann (Mercedes-AMG) - SPS - 1'35"871
26 - Ryuichiro Tomita (Audi R8 LMS) - WRT - 1'36"086
27 - Christopher Mies (Audi R8 LMS) - Attempto - 1'36"105
RS RacingVincenzo Sospiri Racing