formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
5 Lug 2014 [12:27]

Sprint a Zandvoort, qualifica: Bleekemolen in pole

Da Zandvoort – Antonio Caruccio

Grande pole position per Jeroen Bleekemolen nella qualifica disputata dal Blancpain GT Sprint a Zandvoort, per il terzo round della stagione 2014. Con il tempo di 1’36”612 l’olandese ha portato la propria Lamborghini davanti a tutti rifilando quasi tre decimi all’Audi di Laurens Vanthoor. Dopo Brands Hatch, la Lamborghini conferma il proprio stato di forma perché in terza piazza c’è l’altra FLII del team Reiter con Stefan Rosina e Peter Kox alla guida. A completare la seconda fila ci sarà l’Audi di Enzo Ide e Renè Rast. Quinta invece la prima Mercedes, del team HTP dei “Max” Bhuk e Gotz.

Ottima la sesta posizione ottenuta dalla Ferrari del team Villorba. Assente Andrea Montermini, impegnato nella concomitanza con il GT Open a Budapest dove difende la leadership di campionato, al fianco di Filip Salaquarda è salito in questa occasione Alessandro Balzan. Ottava invece la prima BMW, del team Brazil, mentre faticano ancora le McLaren. Nona fila infatti per le Bhaitech che sperano ancora una volta nel Balance Of Performance per recuperare posizioni in gara. In sabbia invece al primo giro Roman Rusinov, che ha provocato l'interruzione del turno.

Photo 4

Lo schieramento della gara di qualifica

1. fila
Bleekemolen-Proczyk (Lamborghini) - Grasser - 1'36"612 – Q3
Vanthoor-Ramos (Audi R8 LMS) - WRT - 1'36"893 – Q3
2. fila
Kox-Rosina (Lamborghini) - Reiter – 1’37”308 – Q3
Rast-Ide (Audi R8 LMS) - WRT - 1'37"447 – Q3
3. fila
Buhk-Gotz (Mercedes SLS) - HTP - 1'37"743 – Q3
Salaquarda-Montermini (Ferrari 458) - Villorba - 1'37"764 – Q3
4. fila
Winkelhock-MayerMenhof (Audi R8 LMS) - Phoenix - 1'37"884 – Q3
Bueno-Jimenez (BMW Z4) - Team Brasil - 1'38"028 – Q3
5. fila
Basseng-Latif (Audi R8 LMS) - Phoenix - 1'38"064 – Q3
Piquet Jr.-Stumpf (BMW Z4) - Team Brasil - 1'38"389 – Q3
6. fila
Renauer-van Lagen (Porsche 997) – Herberth – 1’38”913
Baumann-Jager (BMW Z4) - Schubert - 1'38"942
7. fila
Lisowski-Abril (Audi R8 LMS) - WRT - 1'39"075
Colombo-Fumanelli (BMW Z4) - ROAL - 1'39"145
8. fila
Landmann-Halek (Lamborghini) - Grasser - 1'39"354
Dusseldorp-Afanasiev (Mercedes SLS) - HTP - 1'39"498
9. fila
Pentus-Lloyd (McLaren MP4-12C) - Bhaitech - 1'39"913
Onidi-Pantano (McLaren MP4-12C) - Bhaitech - 1'39"970
10. fila
Toril-Ebrahim (Mercedes SLS) - Fortec - 1'40"645
Rusinov-Ortelli (Audi R8 LMS) - G Drive – Senza tempo
RS RacingVincenzo Sospiri Racing