Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - Shakedown
Neuville primo nonostante una toccata

Michele Montesano Sfida a quattro nel Mondiale Rally. Il WRC si deciderà in tre atti, con il primo che andrà in scena questo...

Leggi »
Rally

Hyundai nomina Wheatley
Come nuovo Direttore Sportivo

Michele Montesano L’imminente ingresso di Hyundai nel FIA WEC, con il suo brand premium Genesis, ha quasi messo in secondo p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
25 Ago 2024 [13:18]

Sprint al Mugello, qualifiche
Pole per Nurmi e Hesse

Sono state quattro sessioni di prove ufficiali molto tirate quelle disputate sabato mattina al Mugello Circuit dove si sta disputando il terzo round della serie Sprint del Campionato Italiano Gran Turismo. Spesso interrotte da bandiere rosse a causa della uscita di pista di diverse vetture, i turni di 15 minuti hanno sancito le pole delle due gare della classe GT3 e altrettante della classe GT Cup.

Nella gara 1 della classe maggiore, grazie al miglior tempo ottenuto nei minuti conclusivi (1’45.905), sarà il finlandese Luca Nurmi (Ferrari 296 GT3) a scattare dalla pole e il portacolori del Team AF Corse sulla griglia di partenza troverà Felice Jelmini (Honda NSX GT3-Nova Race) che ha concluso la sessione con il crono di 1’46.507.

Alle loro spalle andranno a posizionarsi la BMW M4 GT3 (BMW Italia/Ceccato- Racing) di Jens Klingmann (1’46.551) e la Porsche GT3 R (EF Racing) di Enrico Fulgenzi (1’46.709), mentre dalla terza fila scatteranno il finlandese Alatalo con l’Aston Martin Vantage (L&A Infinity) e Riccardo Cazzaniga con la Lamborghini Huracan GT3 Evo2 (VSR), accreditati, rispettivamente, di 1’46.720 e 1’46.736.

In gara-2 GT3, a scattare dalla pole sarà il tedesco Max Hesse (BMW M4 GT3-BMW Italia/Ceccato Racing Team) che in prova ha fatto fermare i cronometri a 1’45.227, precedendo di 482 millesimi il portacolori di Tresor/Audi Sport Italia, Pietro Delli Guanti (Audi R8 LMS) che sulla griglia di partenza partirà al suo fianco, davanti alle due Ferrari 296 GT3 di Jasin Ferati (AF Corse) e Enzo Trulli (Easy Race), accreditate del crono di 1’45.784 e 1’45.812, che andranno a posizionarsi in seconda fila. Dalla terza linea prenderanno il via Daniele Di Amato (Ferrari 296 GT3-AF Corse) e Leonardo Moncini con la seconda Audi, che hanno fatto fermare i cronometri, rispettivamente, a 1’46.016 e 1’46.273.

In gara-1 GT Cup sarà Giacomo Pollini (Lamborghini Huracan ST Evo2-Giacomo Race) a posizionarsi in pole grazie al tempo di 1’50.776, e al suo fianco troverà la vetture gemella (Lema Racing) del finlandese Elias Nisknanen (1’51.704), mentre in seconda fila troveranno posto Ian Rodriguez (Porsche 992 GT3 Cup-SP Racing) e Andrea Fontana (Lamborghini Huracan ST Evo2-DL Racing) che hanno concluso la sessione con il tempo, rispettivamente, di 1’51.768 e 1’51.847.

In gara-2, invece, la prima fila sarà composta dal poleman con il tempo di 1’51.493, Stephane Tribaudini (Lamborghini Huracan ST Evo2-VSR) e da Ferdinando D’Auria (Lamborghini Huracan ST Evo2-HC Racing), accreditato del crono di 1’51.517, davanti alla Huracan del DL Racing dell’egiziano Badawi (151.923) e alla Ferrari 488 Challenge Evo2 (Double TT Racing) del belga Renmans.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing