FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
8 Ott 2020 [18:22]

Sprint, finale a Barcellona
Guardando alla gara di Zandvoort

Michele Montesano

Stiamo per assistere al round finale del GT World Challenge Europe dove, sul tracciato del Montmelò, andrà in scena la lotta per la conquista del titolo. Con tre gare da disputare, la lotta si preannuncia più aperta che mai. In Spagna la sfida principalmente sarà fra l’Audi R8 di Dries Vanthoor e Charles Weerts contro la Mercedes AMG di Maro Engel e Luca Stolz. Ma non bisogna sottovalutare anche la Mercedes di Timur Boguslavskiy che ritroverà al suo fianco Raffaele Marciello, dopo l’assenza per la concomitanza della 24 Ore del Nürburgring. Attenzione anche alle due Audi di Kelvin Van der Linde, Ryuichiro Tomita e di Chritopher Haase, Arthur Rougier.

A nutrire ancora speranze, per via dell’aritmetica, è la coppia dell’Emil Frey Racing composta da Giacomo Altoè e Albert Costa, autori della prima vittoria stagionale in Gara 2 a Zandvoort. Proprio sul circuito olandese, al termine delle ostilità della seconda manche, i commissari hanno riscontrato ben quattro irregolarità con annesse sanzioni. Il primo della lista è stato il secondo equipaggio dell’Emil Frey. Al cambio piloti obbligatorio fra Norbert Siedler e Mikäel Grenier la Lamborghini si è mossa prima del termine completo delle operazioni. L’infrazione è costata una penalità di 30”, pari ad un drive through, facendo scivolare la Huracan al decimo posto finale.

A cambiare è stato anche il gradino più basso del podio con Van der Linde e Tomita sanzionati di 30” per un contatto di gara fra il sudafricano e la Lambo di Altoè. A salire sul podio sono state così le Mercedes di Haase e Rougier, al secondo gradino, e Boguslavskiy Felipe Fraga al terzo. A beneficiarne anche i leader di campionato Vanthoor e Weerts, risaliti al settimo posto.

Sanzioni anche nella Silver Cup con la Mercedes di Ezequiel Perez Companc e Axcil Ramar Jefferies, i quali hanno perso il terzo posto in favore della Bentley di Pierre Alexandre Jean e Hugo Chevalier.

Sabato 26 settembre 2020, gara 2

1 - Altoè/Costa (Lamborghini Huracan) - Emil Frey - 37 giri
2 - Rougier/Haase (Audi R8 LMS) - Sainteloc - 17"168
3 - Boguslavskiy/Fraga (Mercedes-AMG) - AKKA ASP - 24"896
4 - Neubauer/Panis (Lexus RCF) - Tech 1 - 25"817
5 - Juuso/Tunjo (Mercedes-AMG) - TokSport WRT - 26"385
6 - Gounon/Panciatici (Bentley Continental) - CMR - 28"735
7 - Weerts/Vanthoor (Audi R8 LMS) - WRT - 29"630
8 - Jean/Chevalier (Bentley Continental) - CMR - 35"396
9 - Pla/Hites (Mercedes-AMG) - AKKA ASP - 36"011
10 - Grenier/Siedler (Lamborghini Huracan) - Emil Frey - 43"040
11 - Tomita/Van der Linde (Audi R8 LMS) - WRT - 43"523
12 - Froggatt/Cheever (Ferrari 488) - SKY Tempesta - 49"058
13 - Machiels/Bertolini (Ferrari 488) - AF Corse - 56"578
14 - Schöll/Hutchison (Audi R8 LMS) - Attempto - 57"386
15 - Jefferies/Perez Companc (Mercedes-AMG) - Madpanda - 57"750
16 - Rogalski/Monti (Mercedes-AMG) -TokSport WRT - 1'09"110
17 - Ineichen/Breukers (Audi R8 LMS) - WRT - 1'18"534
18 - Pierburg/Foster (Mercedes-AMG) - SPS - 1'21"478
19 - Mowle/Keen (Mercedes-AMG) - ERC - 1 giro

Giro veloce: Aurelien Panis 1'35"091

Ritirati
Mosca/Drudi (Audi R8 LMS) - Attempto
Palette/Gachet (Audi R8 LMS) - Sainteloc
Owega/Owega (Audi R8 LMS) - WRT

Il campionato
1.Weerts/Vanthoor 60,5 punti; 2.Stolz/Engel 54; 3.Tomita/Van der Linde 48; 4.Boguslavskiy 47,5; 5.Rougier/Haase 46,5; 6.Marciello 38; 7.Altoè/Costa 34; 8.Palette/Gachet 28,5; 9.Mosca/Drudi 25; 10.Gounon/Panciatici 22,5.

RS RacingVincenzo Sospiri Racing