FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
FIA Formula 2

Penalità di 10 secondi per Dunne
Lindblad vince, Fornaroli leader

Luca Basso - XPB ImagesSono durati poche ore i festeggiamenti di Alex Dunne dopo il successo della feature race di Spa-Franc...

Leggi »
Formula E

FIA e Liberty Global estendono
l’accordo di altri 10 anni fino al 2048

Michele Montesano Se a Londra si sta disputando l’ultimo doppio appuntamento dell’undicesima stagione di Formula E, la FIA g...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 2
La pioggia non ferma Dunne

Luca BassoContrariamente a quanto successo alla Formula 3, la Formula 2 è riuscita a disputare l’ultima gara del weekend, no...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 1
Cassidy vince e saluta Jaguar

Michele Montesano Nick Cassidy si è congedato da Jaguar conquistando l’E-Prix di Londra. Il pilota neozelandese, che domani...

Leggi »
27 Mar 2011 [21:07]

St. Petersburg, gara: Franchitti vince in tranquillità

Marco Cortesi

Nell'esordio 2011 dell'IndyCar Series sono state le certezze a prevalere. La certezza di un Dario Franchitti versatile, veloce, ed in grado di dominare dall'inizio alla fine dopo aver approfittato di una concitata fase iniziale, e di conquistare il successo nonostante un Will Power estremamente competitivo. Una certezza è stato anche Tony Kanaan, che schierato in pista dal KV Lotus Racing, una squadra di provato valore tecnico, si è battuto come un leone per un posto al top, mostrando le proprie sempreverdi possibilità tecniche.

Sicuro ormai anche il grandissimo talento di Simona De Silvestro, che ha concluso al quarto posto ed è apparsa incredibilmente convincente, senza dipendere dalla fortuna o dalla strategia. La sua gara è stata splendida, la più competitiva disputata da un pilota donna nella storia "racing" recente e ha di fatto abbattuto ogni barriera di genere in IndyCar. Emozionante vederla mettere sotto pressione un campione come Kanaan lottando per il podio con un team lontano dal top.

Prove da dimenticare per diversi protagonisti attesi. Un contatto tra Helio Castroneves e Marco Andretti alla prima curva ha infatti tolto di mezzo, oltre al rampollo della famiglia da corsa d'America (finito sottosopra), anche Mike Conway, e danneggiato Scott Dixon e Ryan Briscoe.

Domenica 27 marzo 2011, gara

1 - Dario Franchitti - 100 giri 2.01'02"000
2 - Will Power - Penske - 7"1612
3 - Tony Kanaan - KV - 16"1045
4 - Simona De Silvestro - HVM - 16"5616
5 - Takuma Sato - KV - 29"9435
6 - Alex Tagliani - Schmidt - 30"4655
7 - Raphael Matos - AFS - 31"5227
8 - Vitor Meira – Foyt - 35"7291
9 - Oriol Servia - Newman/Haas - 49"1432
10 - Justin Wilson - Dreyer & Reinbold - 56"8025
11 - Danica Patrick - Andretti - 57"3418
12 - JR Hildebrand - Panther - 1'02"9700
13 - Sebastian Saavedr- Conquest - 2 giri
14 - Ana Beatriz - Dreyer & Reinbold - 2 giri
15 - James Jakes - Coyne - 3 giri
16 - Scott Dixon - Ganassi - 4 giri
17 - Graham Rahal - Ganassi - 4 giri
18 - Ryan Briscoe - Penske - 5 giri
19 - Ernesto Viso - KV - 6 giri
20 - Helio Castroneves - Penske - 15 giri

Giro più veloce: Helio Castroneves - 1'03"8683

Ritirati
59° giro - Ryan Hunter-Reay
39° giro - Charlie Kimball
2° giro - Mike Conway
1° giro - Marco Andretti

Non partito
Sebastien Bourdais

Il campionato
1. Franchitti 52; 2. Power 41; 3. Kanaan 35; 4. De Silvestro 32; 5. Sato 30; 6. Tagliani 28; 7. Matos 26; 8. Meira 24; 9. Servia 22; 10. Wilson 20.


DALLARAPREMA