indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
31 Mar 2006 [20:56]

St. Petersburg, libere 1: Scott Dixon nel ricordo Dana

Dimenticare in fretta. La Indycar torna in pista a soli cinque giorni dalla tragedia di Paul Dana, deceduto domenica scorsa sull'ovale di Miami Homestead mentre stava disputando il warm-up. Inutile dire che molti piloti hanno tirato un sospiro di sollievo nell'arrivare nella città di St. Petersburg; ad attenderli infatti vi è un tracciato cittadino e non un ovale, sempre più temuto.
Il neozelandese Scott Dixon con la Panoz del team Ganassi (la Dallara è utilizzata soltanto sugli ovali) ha siglato il primo tempo nel primo turno di prove libere in 1'02"952. Lo scorso anno, Bryan Herta siglò la pole in 1'02"509, limite che sarà sicuramente battuto nel corso delle prossime sessioni, a conferma della sempre maggiore velocità delle vetture Indycar. La qualifica sarà sul sistema utilizzato in F.1 fino allo scorso anno: un giro singolo per ogni pilota. L'ordine di uscita dai box sarà determinato dai migliori tempi delle libere.

Nella foto, Scott Dixon.

I tempi del 1° turno libero, venerdì 31 marzo 2006

1 - Scott Dixon (Panoz) - Ganassi - 1'02"592
2 - Helio Castroneves (Dallara) - Penske - 1'03"157
3 - Dario Franchitti (Dallara) - Andretti/Green - 1'03"351
4 - Tony Kanaan (Dallara) - Andretti/Green - 1'03"389
5 - Sam Hornish (Dallara) - Penske - 1'03"672
6 - Buddy Rice (Panoz) - Rahal - 1'03"713
7 - Vitor Meira (Dallara) - Panther - 1'03"978
8 - Dan Wheldon (Panoz) - Ganassi - 1'03"999
9 - Tomas Scheckter (Dallara) - Vision - 1'04"003
10 - Bryan Herta (Dallara) - Andretti/Green - 1'04"141
11 - Kousuke Matsuura (Dallara) - Aguri/Fernandez - 1'04"196
12 - Marco Andretti (Dallara) - Andretti/Green - 1'04"314
13 - Roberto Moreno (Dallara) - Vision - 1'04"315
14 - Danica Patrick (Panoz) - Rahal - 1'04"974
15 - Eddie Cheever (Dallara) - Cheever - 1'05"116
16 - Scott Sharp (Panoz) - Fernandez - 1'06"107
17 - Felipe Giaffone (Dallara) - Foyt - 1'06"585
18 - Buddy Lazier (Dallara) - Dreyer&Reinbold - 1'07"417
19 - PJ Chesson (Dallara) - Hemelgarn - 1'09"308
DALLARAPREMA