Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
28 Mar 2015 [19:17]

St. Petersburg, libere 3: tripletta Penske

Marco Cortesi

Will Power continua a controllare gli avversari a St. Petersburg, nella prima tappa della IndyCar Series 2015. Il pilota australiano ha segnato il miglior giro della sessione in 1'01"3621 precedendo i compagni di squadra in Penske Simon Pagenaud ed Helio Castroneves. Ancora una volta, il team Foyt è stato il miglior rappresentante per quanto riguarda i propulsori Honda: grande protagonista Takuma Sato, che si è messo alle spalle Juan Pablo Montoya e Ryan Hunter-Reay. L'americano del team Andretti ha denotato un certo miglioramento, anche se il primo dei compagni in classifica, Carlos Munoz, è solo undicesimo. Settimo Scott Dixon, con la prima Dallara di Ganassi.

Quattrodicesimo Stefano Coletti per il team KV Racing, mentre Luca Filippi ha terminato poco distante, sedicesimo ma staccato di soli otto decimi: sono state 20 le vetture racchiuse in un secondo.

Sabato 28 marzo 2015, libere 3

1 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'01"3621
2 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'01"4835
3 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'01"5092
4 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 1'01"5119
5 - Juan Pablo Montoya (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'01"5445
6 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'01"6369
7 - Scott Dixon (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'01"7985
8 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 1'01"8573
9 - Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) – KV - 1'01"8944
10 - Charlie Kimball (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'01"9838
11 - Carlos Munoz (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'02"0287
12 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'02"0418
13 - Sage Karam (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'02"1076
14 - Stefano Coletti (Dallara DW12-Chevy) – KV - 1'02"1298
15 - Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'02"1322
16 - Luca Filippi (Dallara DW12-Chevy) – CFH - 1'02"1444
17 - James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1'02"1504
18 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) – CFH - 1'02"1595
19 - James Jakes (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1'02"2848
20 - Jack Hawksworth (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 1'02"3017
21 - Carlos Huertas (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'02"3911
22 - Simona De Silvestro (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'02"4095
23 - Gabby Chaves (Dallara DW12-Honda) – Herta - 1'02"6224
24 - Francesco Dracone (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'04"8715
DALLARAPREMA