Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
28 Mar 2015 [19:17]

St. Petersburg, libere 3: tripletta Penske

Marco Cortesi

Will Power continua a controllare gli avversari a St. Petersburg, nella prima tappa della IndyCar Series 2015. Il pilota australiano ha segnato il miglior giro della sessione in 1'01"3621 precedendo i compagni di squadra in Penske Simon Pagenaud ed Helio Castroneves. Ancora una volta, il team Foyt è stato il miglior rappresentante per quanto riguarda i propulsori Honda: grande protagonista Takuma Sato, che si è messo alle spalle Juan Pablo Montoya e Ryan Hunter-Reay. L'americano del team Andretti ha denotato un certo miglioramento, anche se il primo dei compagni in classifica, Carlos Munoz, è solo undicesimo. Settimo Scott Dixon, con la prima Dallara di Ganassi.

Quattrodicesimo Stefano Coletti per il team KV Racing, mentre Luca Filippi ha terminato poco distante, sedicesimo ma staccato di soli otto decimi: sono state 20 le vetture racchiuse in un secondo.

Sabato 28 marzo 2015, libere 3

1 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'01"3621
2 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'01"4835
3 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'01"5092
4 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 1'01"5119
5 - Juan Pablo Montoya (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'01"5445
6 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'01"6369
7 - Scott Dixon (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'01"7985
8 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 1'01"8573
9 - Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) – KV - 1'01"8944
10 - Charlie Kimball (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'01"9838
11 - Carlos Munoz (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'02"0287
12 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'02"0418
13 - Sage Karam (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'02"1076
14 - Stefano Coletti (Dallara DW12-Chevy) – KV - 1'02"1298
15 - Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'02"1322
16 - Luca Filippi (Dallara DW12-Chevy) – CFH - 1'02"1444
17 - James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1'02"1504
18 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) – CFH - 1'02"1595
19 - James Jakes (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1'02"2848
20 - Jack Hawksworth (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 1'02"3017
21 - Carlos Huertas (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'02"3911
22 - Simona De Silvestro (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'02"4095
23 - Gabby Chaves (Dallara DW12-Honda) – Herta - 1'02"6224
24 - Francesco Dracone (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'04"8715
DALLARAPREMA