FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
26 Mar 2011 [17:50]

St. Petersburg, libere: Power è già in qualifica

Con poche sorprese per pubblico ed addetti ai lavori, Will Power si è confermato il più veloce al termine delle prove libere IndyCar di St. Petersburg. Il pilota australiano, che nella prima sessione era stato preceduto da Ryan Hunter-Reay, si è imposto nel pomeriggio di venerdì e al sabato mattina, battendo Mike Conway ed Helio Castroneves. Buona prestazione del team Penske che oltre al miglior tempo di Power ed il podio virtuale di Castroneves vede Ryan Briscoe occupare il quarto posto. Solo ottavo il campione in carica Dario Franchitti (incidente nel terzo turno), mentre col dodicesimo tempo Sebastian Saavedra è il miglior esordiente. Diciottesima, Danica Patrick è la miglior lady in griglia, mentre Simona De Silvestro non va oltre il ventitreesimo tempo, apparentemente in crisi dopo la perdita dell’ingegnere Michael Cannon in seno al team HVM.

Nella foto, Will Power

Venerdi 25 - sabato 26 marzo 2011, riepilogativo

1 - Will Power - Penske - 1'03"7167
2 - Mike Conway - Andretti - 1'03"0607
3 - Helio Castroneves - Penske - 1'03"1659
4 - Ryan Briscoe - Penske - 1'03"1891
5 - Oriol Servia - Newman/Haas - 1'03"2987.
6 - Scott Dixon - Ganassi - 1'03"3204
7 - Tony Kanaan - KV - 1'03"3988
8 - Dario Franchitti - Ganassi - 1'03"5180
9 - Graham Rahal - Ganassi - 1'03"5578
10 - Justin Wilson - Dreyer & Reinbold - 1'03"5842.
11 - Takuma Sato - KV - 1'03"5953
12 - Sebastian Saavedra - Conquest - 1'03"6575
13 - Alex Tagliani - Schmidt - 1'03"6710
14 - Raphael Matos - AFS - 1'03"6731
15 - Ryan Hunter-Reay - Andretti - 1'03"6903.
16 - Marco Andretti - Andretti - 1'03"7525
17 - Vitor Meira - Foyt - 1'03"7761
18 - Danica Patrick - Andretti - 1'03"8731
19 - EJ Viso - KV - 1'04"0412
20 - Sebastien Bourdais - Coyne - 1'04"0672.
21 - Charlie Kimball - Ganassi - 1'04"0837
22 - JR Hildebrand - Panther - 1'04"2124
23 - Simona de Silvestro - HVM - 1'04"2978
24 - James Jakes - Coyne - 1'04"3021
25 - Ana Beatriz - Dreyer & Reinbold - 1'04"4882
DALLARAPREMA