formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
26 Ago 2017 [8:33]

St.Louis, libere 1: Power al comando

Marco Cortesi

È stata una sessione abbastanza tranquilla la prima di libere dell’IndyCar series sul’ovale da un miglio di Saint Louis. Tranquilla soprattutto se si parla del Team Penske dato che la squadra del capitano ha piazzato quattro vetture nelle prime quattro posizioni sul circuito del Missouri. Per Will Power c'è scappato anche il record assoluto, che ha demolito il precedente segnato ancora nell’era CART. Prevedibile dato che il tracciato è stato riconfigurato in termini di asfalto per renderlo più scorrevole. I risultati si sono visti, e nonostante la non eccessiva larghezza è stata tanta l'azione in particolare per quanto riguarda curva 3.

Alle spalle dell'australiano si sono piazzati nell'ordine dei tre compagni di squadra Josef Newgarden, Simon Pagenaud ed Helio Castroneves mentre a sorpresa la quinta posizione è stata messa sotto chiave dalla Dallara del team Coyne di Ed Jones, compagno di squadra e Sebastien Bourdais, al ritorno in pista dopo l’incidente di Indy.

Tra gli altri piloti che hanno ben impressionato c'è stato Conor Daly, in settima posizione subito alle spalle di Alexxander Rossi. il pilota del team Foyt ha preceduto Takuma Sato e Scott Dixon, mentre la top ten è stata completata da Ryan Hunter-Reay per il team Andretti. Bourdais ha chiuso al 15º mentre ha nuovamente faticato molto Sebastian Sebastian Saavedra con la seconda vettura del team Schmidt.

Venerdì 25 agosto 2017, libere 1

1 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 185.551 mph (298.615 kmh)
2 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 185.464
3 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 184.01
4 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 183.975
5 - Ed Jones (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 183.400
6 - Alexander Rossi (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 182.547
7 - Conor Daly (Dallara DW12-Chevy) – Foyt - 182.434
8 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 182.092
9 - Scott Dixon (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 182.021
10 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 181.881
11 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 181.679
12 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – RLL - 181.668
13 - Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 181.426
14 - Max Chilton (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 181.378
15 - Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 181.322
16 - Carlos Munoz (Dallara DW12-Chevy) – Foyt - 181.192
17 - Ed Carpenter (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 180.999
18 - Charlie Kimball (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 180.786
19 - James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) – SPM - 180.436
20 - JR Hildebrand (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 180.125
21 - Sebastian Saavedra (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 175.636
DALLARAPREMA