formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
26 Ago 2017 [8:33]

St.Louis, libere 1: Power al comando

Marco Cortesi

È stata una sessione abbastanza tranquilla la prima di libere dell’IndyCar series sul’ovale da un miglio di Saint Louis. Tranquilla soprattutto se si parla del Team Penske dato che la squadra del capitano ha piazzato quattro vetture nelle prime quattro posizioni sul circuito del Missouri. Per Will Power c'è scappato anche il record assoluto, che ha demolito il precedente segnato ancora nell’era CART. Prevedibile dato che il tracciato è stato riconfigurato in termini di asfalto per renderlo più scorrevole. I risultati si sono visti, e nonostante la non eccessiva larghezza è stata tanta l'azione in particolare per quanto riguarda curva 3.

Alle spalle dell'australiano si sono piazzati nell'ordine dei tre compagni di squadra Josef Newgarden, Simon Pagenaud ed Helio Castroneves mentre a sorpresa la quinta posizione è stata messa sotto chiave dalla Dallara del team Coyne di Ed Jones, compagno di squadra e Sebastien Bourdais, al ritorno in pista dopo l’incidente di Indy.

Tra gli altri piloti che hanno ben impressionato c'è stato Conor Daly, in settima posizione subito alle spalle di Alexxander Rossi. il pilota del team Foyt ha preceduto Takuma Sato e Scott Dixon, mentre la top ten è stata completata da Ryan Hunter-Reay per il team Andretti. Bourdais ha chiuso al 15º mentre ha nuovamente faticato molto Sebastian Sebastian Saavedra con la seconda vettura del team Schmidt.

Venerdì 25 agosto 2017, libere 1

1 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 185.551 mph (298.615 kmh)
2 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 185.464
3 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 184.01
4 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 183.975
5 - Ed Jones (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 183.400
6 - Alexander Rossi (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 182.547
7 - Conor Daly (Dallara DW12-Chevy) – Foyt - 182.434
8 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 182.092
9 - Scott Dixon (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 182.021
10 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 181.881
11 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 181.679
12 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – RLL - 181.668
13 - Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 181.426
14 - Max Chilton (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 181.378
15 - Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 181.322
16 - Carlos Munoz (Dallara DW12-Chevy) – Foyt - 181.192
17 - Ed Carpenter (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 180.999
18 - Charlie Kimball (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 180.786
19 - James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) – SPM - 180.436
20 - JR Hildebrand (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 180.125
21 - Sebastian Saavedra (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 175.636
DALLARAPREMA