World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
26 Ago 2017 [8:33]

St.Louis, libere 1: Power al comando

Marco Cortesi

È stata una sessione abbastanza tranquilla la prima di libere dell’IndyCar series sul’ovale da un miglio di Saint Louis. Tranquilla soprattutto se si parla del Team Penske dato che la squadra del capitano ha piazzato quattro vetture nelle prime quattro posizioni sul circuito del Missouri. Per Will Power c'è scappato anche il record assoluto, che ha demolito il precedente segnato ancora nell’era CART. Prevedibile dato che il tracciato è stato riconfigurato in termini di asfalto per renderlo più scorrevole. I risultati si sono visti, e nonostante la non eccessiva larghezza è stata tanta l'azione in particolare per quanto riguarda curva 3.

Alle spalle dell'australiano si sono piazzati nell'ordine dei tre compagni di squadra Josef Newgarden, Simon Pagenaud ed Helio Castroneves mentre a sorpresa la quinta posizione è stata messa sotto chiave dalla Dallara del team Coyne di Ed Jones, compagno di squadra e Sebastien Bourdais, al ritorno in pista dopo l’incidente di Indy.

Tra gli altri piloti che hanno ben impressionato c'è stato Conor Daly, in settima posizione subito alle spalle di Alexxander Rossi. il pilota del team Foyt ha preceduto Takuma Sato e Scott Dixon, mentre la top ten è stata completata da Ryan Hunter-Reay per il team Andretti. Bourdais ha chiuso al 15º mentre ha nuovamente faticato molto Sebastian Sebastian Saavedra con la seconda vettura del team Schmidt.

Venerdì 25 agosto 2017, libere 1

1 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 185.551 mph (298.615 kmh)
2 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 185.464
3 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 184.01
4 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 183.975
5 - Ed Jones (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 183.400
6 - Alexander Rossi (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 182.547
7 - Conor Daly (Dallara DW12-Chevy) – Foyt - 182.434
8 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 182.092
9 - Scott Dixon (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 182.021
10 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 181.881
11 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 181.679
12 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – RLL - 181.668
13 - Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 181.426
14 - Max Chilton (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 181.378
15 - Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 181.322
16 - Carlos Munoz (Dallara DW12-Chevy) – Foyt - 181.192
17 - Ed Carpenter (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 180.999
18 - Charlie Kimball (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 180.786
19 - James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) – SPM - 180.436
20 - JR Hildebrand (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 180.125
21 - Sebastian Saavedra (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 175.636
DALLARAPREMA