World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
5 Gen 2018 [15:36]

Stagione 2018 - I piloti Red Bull
Ricciardo, un diamante prezioso
Verstappen, il più forte di tutti?

Massimo Costa - Photo 4

Potrebbe essere l'anno della verità per la Red Bull, quello del ritorno al vertice assoluto. Se la Renault assisterà il team diretto da Christian Horner consentendo a Daniel Ricciardo e Max Verstappen di lottare ad armi pari contro i rivali di Mercedes e Ferrari, allora il Mondiale assumerà dimensioni a dir poco spettacolari.

Daniel Ricciardo
La Red Bull non lo ha confermato, come ha fatto con Max Verstappen, per il 2019 o gli anni a seguire. Una certa mancanza di fiducia che Ricciardo non ha apprezzato, un chiaro segnale che è sull’olandese che il team di Horner vuole costruire il proprio futuro. Uno sgarbo arrivato dopo che Ricciardo ha messo in scena una stagione eccellente, con una rocambolesca vittoria conseguita a Baku e ben otto piazzamenti a podio. Ricciardo oscurato dalla stella Verstappen? In qualche occasione sì, in altre no. Si compensano i due rampolli della Red Bull e se la RB14-Renault consentirà il salto di qualità tanto atteso, ne vedremo delle belle. Ricciardo fino ad ora si è sempre comportato correttamente con il suo fumantino compagno di squadra, non si può dire che lui abbia ricevuto altrettanto riguardo. Come non ricordare lo speronamento sciocco ricevuto da Verstappen alla curva 2 di Budapest subito dopo la partenza e altri piccoli, ma significativi, atteggiamenti anche del team. Ricciardo ci passa sopra, interpreta la parte della vittima sacrificale, ma state certi che se il mezzo lo assisterà, anche lui saprà fare il Verstappen. In un mondo dove si passa da fenomeno a brocco da un Gran Premio all’altro, se non da un turno libero all’altro, Ricciardo nel 2018 sarà il solito diamante bello fresco, che continuerà a brillare.

Max Verstappen
Due vittorie, Sepang e Città del Messico, tanta sfortuna nella fase centrale del campionato con una serie incredibile di guasti tecnici. E anche qualche errore di troppo. Verstappen è uno dei più grandi talenti mai sbarcati nella F.1 degli ultimi anni. I suoi sorpassi, le sue rimonte, sono un ormai divenuti un must per la F.1. Ha messo in difficoltà un talento come Ricciardo, ha l’arroganza per duellare ad armi pari con tutti senza timori reverenziali. A volte, come spesso sottolineato, non ha il rispetto per gli avversari e questa è una grave mancanza educativa che certo non potrà comprare al supermercato. Sono tanti in questi tre anni di F.1 che ha affrontato, i piloti che si sono lamentati di lui. Ma Verstappen ha sempre risposto per le rime a chi lo accusava, mai un passo indietro. Quando la sua monoposto lo assiste, come in quei GP dove la Red Bull magicamente e improvvisamente volava (salvo poi tornare quella di sempre nelle due gare finali), Verstappen non sembra avere rivali che possano infastidirlo, che si chiamino Vettel o Hamilton. Sarà molto interessante, se la Red Bull riuscirà a inserirsi nella lotta per il titolo 2018, vedere come Verstappen gestirà la prossima stagione. Di sicuro, ci divertirà.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar