formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
8 Giu 2012 [0:56]

Stagione finita per Stanaway

Richie Stanaway dovrà rimanere lontano da una macchina da corsa per i prossimi sei mesi. Il neozelandese fortunatamente non dovrà essere operato, come si temeva, in seguito alle fratture della quarta e quinta vertebra riportate a Spa quando la sua vettura è piombata a terra dopo aver decollato sulle ruote di Carlos Huertas in gara 2. Stanaway sarà rilasciato dall'ospedale Pitié Salpêtrière di Parigi il prossimo mercoledì. Il pilota del team Lotus Charouz e parte del programma Junior iRace Professional Gravity, dovrà portare uno speciale collarino per i prossimi tre mesi, questo per prevenire movimenti bruschi che possano colpire la quinta vertebra.

Seguirà una ulteriore convalescenza di due-tre mesi. Di conseguenza, Stanaway potrà tornare al volante soltanto nel 2013. La buona notizia è che Richie non avrà conseguenze permanenti dall'incidente e conclusa la convalescenza il suo fisico sarà completamente recuperato. I dottori hanno sconsigliato a Stanaway di affrontare nelle prossime due settimane il lungo viaggio aereo che lo porterà a casa, in Nuova Zelanda. Il team Lotus non ha comunicato chi prenderà il posto di Stanaway nelle prossime gare World Series Renault. Il campionato riprenderà l'ultima settimana di giugno dal Nurburgring.

Nella foto, Richie Stanaway (Photo Pellegrini)