GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
8 Giu 2012 [0:56]

Stagione finita per Stanaway

Richie Stanaway dovrà rimanere lontano da una macchina da corsa per i prossimi sei mesi. Il neozelandese fortunatamente non dovrà essere operato, come si temeva, in seguito alle fratture della quarta e quinta vertebra riportate a Spa quando la sua vettura è piombata a terra dopo aver decollato sulle ruote di Carlos Huertas in gara 2. Stanaway sarà rilasciato dall'ospedale Pitié Salpêtrière di Parigi il prossimo mercoledì. Il pilota del team Lotus Charouz e parte del programma Junior iRace Professional Gravity, dovrà portare uno speciale collarino per i prossimi tre mesi, questo per prevenire movimenti bruschi che possano colpire la quinta vertebra.

Seguirà una ulteriore convalescenza di due-tre mesi. Di conseguenza, Stanaway potrà tornare al volante soltanto nel 2013. La buona notizia è che Richie non avrà conseguenze permanenti dall'incidente e conclusa la convalescenza il suo fisico sarà completamente recuperato. I dottori hanno sconsigliato a Stanaway di affrontare nelle prossime due settimane il lungo viaggio aereo che lo porterà a casa, in Nuova Zelanda. Il team Lotus non ha comunicato chi prenderà il posto di Stanaway nelle prossime gare World Series Renault. Il campionato riprenderà l'ultima settimana di giugno dal Nurburgring.

Nella foto, Richie Stanaway (Photo Pellegrini)