FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imola. Mattia C...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
8 Giu 2012 [0:56]

Stagione finita per Stanaway

Richie Stanaway dovrà rimanere lontano da una macchina da corsa per i prossimi sei mesi. Il neozelandese fortunatamente non dovrà essere operato, come si temeva, in seguito alle fratture della quarta e quinta vertebra riportate a Spa quando la sua vettura è piombata a terra dopo aver decollato sulle ruote di Carlos Huertas in gara 2. Stanaway sarà rilasciato dall'ospedale Pitié Salpêtrière di Parigi il prossimo mercoledì. Il pilota del team Lotus Charouz e parte del programma Junior iRace Professional Gravity, dovrà portare uno speciale collarino per i prossimi tre mesi, questo per prevenire movimenti bruschi che possano colpire la quinta vertebra.

Seguirà una ulteriore convalescenza di due-tre mesi. Di conseguenza, Stanaway potrà tornare al volante soltanto nel 2013. La buona notizia è che Richie non avrà conseguenze permanenti dall'incidente e conclusa la convalescenza il suo fisico sarà completamente recuperato. I dottori hanno sconsigliato a Stanaway di affrontare nelle prossime due settimane il lungo viaggio aereo che lo porterà a casa, in Nuova Zelanda. Il team Lotus non ha comunicato chi prenderà il posto di Stanaway nelle prossime gare World Series Renault. Il campionato riprenderà l'ultima settimana di giugno dal Nurburgring.

Nella foto, Richie Stanaway (Photo Pellegrini)