formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
28 Mag 2014 [13:17]

Stanaway con Lotus Charouz a Spa

Massimo Costa

Strani incroci del destino. Matthieu Vaxiviere del team Lotus Charouz si frattura la vertebra T5 a Monaco e sarà costretto a saltare l'appuntamento Renault 3.5 di Spa in programma questo fine settimana. A sostituirlo, secondo quanto appreso da Italiaracing, sarà Richie Stanaway, del programma Gravity, che proprio col team Lotus Charouz nel 2012 a Spa, a seguito di un duro atterraggio su un cordolo dopo contatto con Carlos Huertas, si fratturò una vertebra dovendo rimanere a lungo lontano dalle piste. Tornato a gareggiare nel 2013 nella Porsche Supercup e in varie gare Gran Turismo, Stanaway quest'anno si è legato alla Status per correre in GP3 e contemporaneamente prosegue il rapporto con le vetture a ruote coperte come pilota Aston Martin. Lo abbiamo infatti visto in una prova del WEC e dello USCC nella 24 Ore di Daytona. Neozelandese, 22 anni, la sua carriera sembrava assai brillante (campione F.3 tedesca 2011, campione F.Adac Masters 2010) prima di quell'incidente che lo ha costretto a rivedere i suoi piani agonistici.

Nella foto, Stanaway nel 2012