formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
28 Mag 2014 [14:23]

Comtec assente a Spa

Massimo Costa

Il truck della Comtec ha lasciato la pista di Spa che aveva raggiunto arrivando direttamente da Monte Carlo. La squadra inglese, che nel Principato aveva schierato una Dallara-Zytek per Andrea Roda, contava di ritrovare Nikolay Martsenko in Belgio per il quarto appuntamento del 2014 in programma questo fine settimana. Ma il russo, che aveva disputato i test invernali e le tappe di Monza e Alcaniz con Comtec, ha dato nuovamente forfait dopo l'assenza di Monaco. Se la sua non presenza a Monte Carlo era stata intesa per il dolore della morte del suo ex manager Max Travin (avvenuta in un incidente stradale alla vigilia della gara monegasca), anche se voci di paddock parlavano già di problemi di budget, l'assenza di Martsenko a Spa è dovuta appunto alla decisione della famiglia del pilota di Mosca di fermare ogni uscita economica verso il motorsport.

Una vera sorpresa perché proprio quest'anno Martsenko stava finalmente concretizzando quei risultati che nelle prime due stagioni WSR (nelle quali aveva investito tanto dal punto di vista economico) non aveva ottenuto. Si sapeva che l'accordo tra Martsenko e la Comtec era stato raggiunto per la disputa delle prime quattro prove e in base ai risultati conquistati si sarebbe deciso se proseguire o no. E questi erano arrivati con un quinto e un sesto posto a Monza, un secondo ad Alcaniz, primo podio in carriera. Ma evidentemente le cose sono cambiate.

Ne fa quindi le spese la Comtec che si vede costretta a ritornare mestamente in Gran Bretagna col dubbio di poterla rivedere nel prosieguo della stagione a meno che Roda, che a Monte Carlo ha fatto un'unica presenza, non voglia ripresentarsi in altri appuntamenti. Ricordiamo che un'altra squadra storica della World Series Renault, Carlin, e sempre inglese, aveva dato forfait già prima dei test invernali. Per Spa quindi, sono attese venti monoposto.