Davide Attanasio
Provengono dalla Formula 3
i sostituti di Sami Meguetounif e Max Esterson in seno al team Trident, almeno per l'appuntamento che la Formula 2 disputerà a Baku questo fine settimana. Stiamo parlando di
Martinius Stenshorne e
Laurens Van Hoepen, un norvegese e un olandese. Entrambi, in F3, hanno disputato due stagioni complete, il primo con Hitech, il secondo con ART, ma si può dire che le aspettative sul classe 2006 Stenshorne fossero diverse.
Si era infatti rivelato l'unico vero sfidante di Andrea Kimi Antonelli nella Regional by Alpine del 2023, un'annata che, da rookie, aveva concluso al secondo posto con cinque vittorie e sei ulteriori podi. In F3 non è però andata benissimo. Certo, fa ancora parte dell'academy McLaren, però ci si poteva attendere di più: 18esimo il primo anno, è andata meglio da ripetente (quinto). In totale, ha conquistato tre successi e per sette volte è salito sul podio.
Quanto a Van Hoepen, 20enne di Rotterdam, le cose sono diverse. In due anni di Regional (2022 e 2023) non aveva destato chissà quale impressione, ma salito di categoria il suo debutto in F3 è stato sorprendente: subito podio al debutto, si sarebbe ripetuto in altre due occasioni terminando il campionato in una discreta 13esima posizione. Quest'anno, però, non è arrivato l'auspicato il salto di qualità, attestandosi su per giù sui livelli 2024.
Trident, quest'anno, è così diventata la prima squadra dell'intera griglia F2 ad aver modificato la sua formazione. Non è un caso, stando ai (pochi) risultati raccolti con i due piloti precedenti. A Baku, pista sconosciuta sia a Martinius che a Laurens, ci sarà dunque il primo esame (vedremo se ce ne saranno altri) per comprendere ancor di più quale sia davvero il problema che attanaglia nella serie cadetta il team fondato nel 2006 da Maurizio Salvadori.