Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
10 Dic 2015 [19:18]

Stop ai kartisti, arriva la VSC
Massimo tre stagioni per i veterani

Marco Cortesi

Sono tante le novità del nuovo regolamento della Formula 3 europea per il prossimo anno. Quelle più vistose, e che erano già state a più riprese anticipate durante l’anno, riguardano i piloti che potranno partecipare: non sarà più possibile effettuare direttamente il salto alla FIA F.3 dal karting, mentre nessun pilota che abbia completato tre stagioni (almeno l’80 per cento delle gare in ciascuna) potrà più essere ammesso. Lo stesso per i campioni, che dovranno necessariamente correre in altre categorie. Per i teenager c'è però una speranza: si parla di una possibilità di valutare (a discrezione della FIA) esperienze "sostanzialmente equivalenti" a quella di un anno in monoposto.

Anche dal punto di vista dell'andamento delle gare, ci saranno novità: tutte le corse dureranno di default 33 minuti più un giro, ed è stata introdotta dalle norme la Virtual Safety Car, cosa che renderà più regolari le gare in caso di contatti a ripetizione che comunque si spera saranno meno rispetto alla stagione appena chiusa: a dare una mano ci penseranno due nuove penalità oltre a Drive Through e Stop and Go, con la possibilità per i commissari di aggiungere 5 o 10 secondi al tempo di gara dei piloti che hanno commesso una infrazione.