FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
10 Dic 2015 [19:18]

Stop ai kartisti, arriva la VSC
Massimo tre stagioni per i veterani

Marco Cortesi

Sono tante le novità del nuovo regolamento della Formula 3 europea per il prossimo anno. Quelle più vistose, e che erano già state a più riprese anticipate durante l’anno, riguardano i piloti che potranno partecipare: non sarà più possibile effettuare direttamente il salto alla FIA F.3 dal karting, mentre nessun pilota che abbia completato tre stagioni (almeno l’80 per cento delle gare in ciascuna) potrà più essere ammesso. Lo stesso per i campioni, che dovranno necessariamente correre in altre categorie. Per i teenager c'è però una speranza: si parla di una possibilità di valutare (a discrezione della FIA) esperienze "sostanzialmente equivalenti" a quella di un anno in monoposto.

Anche dal punto di vista dell'andamento delle gare, ci saranno novità: tutte le corse dureranno di default 33 minuti più un giro, ed è stata introdotta dalle norme la Virtual Safety Car, cosa che renderà più regolari le gare in caso di contatti a ripetizione che comunque si spera saranno meno rispetto alla stagione appena chiusa: a dare una mano ci penseranno due nuove penalità oltre a Drive Through e Stop and Go, con la possibilità per i commissari di aggiungere 5 o 10 secondi al tempo di gara dei piloti che hanno commesso una infrazione.