formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
10 Dic 2015 [19:18]

Stop ai kartisti, arriva la VSC
Massimo tre stagioni per i veterani

Marco Cortesi

Sono tante le novità del nuovo regolamento della Formula 3 europea per il prossimo anno. Quelle più vistose, e che erano già state a più riprese anticipate durante l’anno, riguardano i piloti che potranno partecipare: non sarà più possibile effettuare direttamente il salto alla FIA F.3 dal karting, mentre nessun pilota che abbia completato tre stagioni (almeno l’80 per cento delle gare in ciascuna) potrà più essere ammesso. Lo stesso per i campioni, che dovranno necessariamente correre in altre categorie. Per i teenager c'è però una speranza: si parla di una possibilità di valutare (a discrezione della FIA) esperienze "sostanzialmente equivalenti" a quella di un anno in monoposto.

Anche dal punto di vista dell'andamento delle gare, ci saranno novità: tutte le corse dureranno di default 33 minuti più un giro, ed è stata introdotta dalle norme la Virtual Safety Car, cosa che renderà più regolari le gare in caso di contatti a ripetizione che comunque si spera saranno meno rispetto alla stagione appena chiusa: a dare una mano ci penseranno due nuove penalità oltre a Drive Through e Stop and Go, con la possibilità per i commissari di aggiungere 5 o 10 secondi al tempo di gara dei piloti che hanno commesso una infrazione.