FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
5 Dic 2019 [12:00]

Stop ai privati nel WEC 2021:
le Hypercar solo da case costruttrici

Marco Cortesi

Niente privati nella nuova classe LMP1 con le Hypercar. La grande novità per il Mondiale Endurance derivante dal Consiglio Mondiale FIA è che tutti coloro che vorranno partecipare dovranno riferirsi ad una "vettura omologata sotto il nome di un costruttore automobilistico". Non quindi un team che si fa "in casa" una vettura solo per le corse.

La definizione di "costruttore" non è ancora stata pubblicata, ma di fatto sembra che si vogliano tagliare le gambe alle squadre-engineering come, una su tutte, ByKolles, che se vorrà correre dovrà unirsi ad una casa. Va detto che di case costruttrici ce ne sono tante, anche oscure e provenienti da paesi "stranieri". Andrà data una parametrizzazione.

Ad esempio si pensa a Glickenhaus, l'altra struttura che di era detta interessata a correre nella serie. Il miliardario americano ha anche in programma di avviare una limitata produzione di Gran Turismo, e questo potrebbe (a seconda della definizione) bastare per dargli una chance.

E' anche emerso che le titolazioni mondiali nel rinnovato WEC saranno quattro. Hypercar piloti e costruttori, e GTE piloti e costruttori, come avviene oggi. E' stato anche definito il limite del personale impegnato, 40 persone per coloro che schiereranno vetture solo "termiche", 3 in più per chi sceglierà soluzioni ibride.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA