F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
5 Dic 2019 [12:00]

Stop ai privati nel WEC 2021:
le Hypercar solo da case costruttrici

Marco Cortesi

Niente privati nella nuova classe LMP1 con le Hypercar. La grande novità per il Mondiale Endurance derivante dal Consiglio Mondiale FIA è che tutti coloro che vorranno partecipare dovranno riferirsi ad una "vettura omologata sotto il nome di un costruttore automobilistico". Non quindi un team che si fa "in casa" una vettura solo per le corse.

La definizione di "costruttore" non è ancora stata pubblicata, ma di fatto sembra che si vogliano tagliare le gambe alle squadre-engineering come, una su tutte, ByKolles, che se vorrà correre dovrà unirsi ad una casa. Va detto che di case costruttrici ce ne sono tante, anche oscure e provenienti da paesi "stranieri". Andrà data una parametrizzazione.

Ad esempio si pensa a Glickenhaus, l'altra struttura che di era detta interessata a correre nella serie. Il miliardario americano ha anche in programma di avviare una limitata produzione di Gran Turismo, e questo potrebbe (a seconda della definizione) bastare per dargli una chance.

E' anche emerso che le titolazioni mondiali nel rinnovato WEC saranno quattro. Hypercar piloti e costruttori, e GTE piloti e costruttori, come avviene oggi. E' stato anche definito il limite del personale impegnato, 40 persone per coloro che schiereranno vetture solo "termiche", 3 in più per chi sceglierà soluzioni ibride.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA