Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
5 Dic 2019 [12:00]

Stop ai privati nel WEC 2021:
le Hypercar solo da case costruttrici

Marco Cortesi

Niente privati nella nuova classe LMP1 con le Hypercar. La grande novità per il Mondiale Endurance derivante dal Consiglio Mondiale FIA è che tutti coloro che vorranno partecipare dovranno riferirsi ad una "vettura omologata sotto il nome di un costruttore automobilistico". Non quindi un team che si fa "in casa" una vettura solo per le corse.

La definizione di "costruttore" non è ancora stata pubblicata, ma di fatto sembra che si vogliano tagliare le gambe alle squadre-engineering come, una su tutte, ByKolles, che se vorrà correre dovrà unirsi ad una casa. Va detto che di case costruttrici ce ne sono tante, anche oscure e provenienti da paesi "stranieri". Andrà data una parametrizzazione.

Ad esempio si pensa a Glickenhaus, l'altra struttura che di era detta interessata a correre nella serie. Il miliardario americano ha anche in programma di avviare una limitata produzione di Gran Turismo, e questo potrebbe (a seconda della definizione) bastare per dargli una chance.

E' anche emerso che le titolazioni mondiali nel rinnovato WEC saranno quattro. Hypercar piloti e costruttori, e GTE piloti e costruttori, come avviene oggi. E' stato anche definito il limite del personale impegnato, 40 persone per coloro che schiereranno vetture solo "termiche", 3 in più per chi sceglierà soluzioni ibride.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA