formula 1

Contatto ai box Leclerc-Norris
Nessuna penalità, multa alla Ferrari

Se l'è cavata al meglio Charles Leclerc. Per lui nessuna penalità per il contatto in corsia box con Lando Norris. E'...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Qualifica 1
Deligny in pole, De Palo prima fila

Giulia Rango - Dutch PhotoSi era nascosto bene, Enzo Deligny (R-Ace), per poi spuntare con un guizzo improvviso in qualifica...

Leggi »
formula 1

Singapore - Libere 2
Piastri al top, Leclerc che combini

Massimo Costa - XPB ImagesSeconda sessione decisamente movimentata a Singapore, con tanti errori da parte dei piloti, e sper...

Leggi »
formula 1

Singapore - Libere 1
Alonso apre il weekend

Massimo Costa - XPB ImagesUmidità al 78 per cento, temperatura 34 gradi. Così Singapore ha accolto la F1 sul proprio traccia...

Leggi »
formula 1

È morto Lombardi, grande
motorista di Lancia, Ferrari e Aprilia

Articolo tratto da "Gazzetta dello Sport"Ancora un lutto per il mondo del motorsport italiano. Ci ha lasciato a 83...

Leggi »
Regional European

Selezionate le 10 squadre 2026
Torna MP Motorsport, Rodin new entry

Massimo CostaFIA e Aci Sport hanno selezionato le 10 squadre che potranno partecipare al campionato di Formula Regional Euro...

Leggi »
6 Dic 2019 [16:53]

Precisazioni sulle Le Mans Hypercar
Costruttori: valutazioni caso per caso

Marco Cortesi

In seguito all’inserimento nel regolamento Hypercar di una clausola che rende obbligatorio schierare una “vettura omologata a nome di una casa automobilistica”, si è precisato che la definizione di costruttore sarà sottomessa al giudizio della Commissione Endurance come parte del procedimento di omologazione del modello.

Chi svilupperà una vettura dovrà avere una lettera d’intenti da parte del costruttore, ma la Commissione potrà scegliere di essere più o meno stringente nel definire quali marchi accettare. Si procederà quindi caso per caso. Sicuramente, ad esempio, sarà approvata la Glickenhaus, dato che la casa del miliardario americano è registrata come costruttore indipendente.

Altra precisazione riguarda i titoli mondiali. Dato che le vetture potranno essere schierate anche attraverso i team privati, il titolo non sarà assegnato al costruttore ma al team, oltre ai piloti. In GTE, rimarrà sempre il riferimento del costruttore.

Infine, il nome della classe sarà Le Mans Hypercar. Un’altra precisazione dopo che si era parlato in passato di Hypercaro Prototype nonostante la produzione minima richiesta.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA