formula 1

Contatto ai box Leclerc-Norris
Nessuna penalità, multa alla Ferrari

Se l'è cavata al meglio Charles Leclerc. Per lui nessuna penalità per il contatto in corsia box con Lando Norris. E'...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Qualifica 1
Deligny in pole, De Palo prima fila

Giulia Rango - Dutch PhotoSi era nascosto bene, Enzo Deligny (R-Ace), per poi spuntare con un guizzo improvviso in qualifica...

Leggi »
formula 1

Singapore - Libere 2
Piastri al top, Leclerc che combini

Massimo Costa - XPB ImagesSeconda sessione decisamente movimentata a Singapore, con tanti errori da parte dei piloti, e sper...

Leggi »
formula 1

Singapore - Libere 1
Alonso apre il weekend

Massimo Costa - XPB ImagesUmidità al 78 per cento, temperatura 34 gradi. Così Singapore ha accolto la F1 sul proprio traccia...

Leggi »
formula 1

È morto Lombardi, grande
motorista di Lancia, Ferrari e Aprilia

Articolo tratto da "Gazzetta dello Sport"Ancora un lutto per il mondo del motorsport italiano. Ci ha lasciato a 83...

Leggi »
Regional European

Selezionate le 10 squadre 2026
Torna MP Motorsport, Rodin new entry

Massimo CostaFIA e Aci Sport hanno selezionato le 10 squadre che potranno partecipare al campionato di Formula Regional Euro...

Leggi »
4 Dic 2019 [12:36]

Peugeot e Rebellion insieme
per il progetto Hypercar WEC

Marco Cortesi

Rebellion e Peugeot affronteranno insieme il Mondiale Endurance nella nuova classe riservata alle Hypercar. L’engineering svizzera sarà il partner ufficiale del progetto e avrà anche il co-branding dell’operazione, che si chiamerà per l’appunto Peugeot Rebellion. Oltre all’annuncio, è stato anche diramato un render della vettura, ma non molti altri dettagli.

Cosa farà Rebellion? Gestirà la vettura in pista o avrà anche un ruolo nello sviluppo? Dalle prime parole di Alexandre Pesci, pare di sì: “Costruiremo insieme una vettura e un team” ha spiegato. Ci si chiede anche quale sarà, se ci sarà, il contributo di Oreca, che ha seguito fino ad oggi Rebellion nella realizzazione delle vetture che corrono nella LMP1.

Cosa succederà poi, al team Rebellion nella stagione WEC che inizierà a dopo Le Mans? Correrà nel primo anno delle regole Hypercar con la LMP1 “adattata”, o si tirerà fuori attendendo il debutto di Peugeot nel 2021 con l’adozione esclusiva del nuovo regolamento?

Ovviamente non si fa menzione dei piloti anche se sembra possibile che i “top” dello schieramento Rebellion possano essere i favoriti per questa nuova chance. Bruno Senna è il primo favorito che viene alla mente…
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA