formula 1

Budapest - Libere 2
Sempre Norris-Piastri, poi Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesAnche il secondo turno libero del GP di Ungheria è stato dominato dalla McLaren. Lando Norris si è...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 2° giorno finale
Rovanperä incalzato da Neuville

Michele Montesano L’aria di casa deve aver fatto bene a Kalle Rovanperä. L’alfiere della Toyota nel suo Rally di Finlandia s...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Qualifiche
Doppia pole per Gomez

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyA Imola, le due qualifiche del campionato italiano di F4 se l’è aggiudicate Gabriel Gom...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Qualifica
Doppietta Invicta con Stanek e Fornaroli

Luca BassoÈ un momento positivo quello che sta vivendo il team Invicta. Dopo le due vittorie conquistate a Spa-Francorchamps...

Leggi »
FIA Formula 3

Budapest - Qualifica
Colpo Câmara, è sua la pole

Davide AttanasioAll'inizio un tempo cancellato, e il troppo sottosterzo ("dappertutto" diceva) che gli dava no...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 1
Leclerc bracca le due McLaren

Massimo Costa - XPB Images271 millesimi. Questa la differenza tra Charles Leclerc, terzo nel primo turno libero all'Hung...

Leggi »
4 Dic 2019 [12:36]

Peugeot e Rebellion insieme
per il progetto Hypercar WEC

Marco Cortesi

Rebellion e Peugeot affronteranno insieme il Mondiale Endurance nella nuova classe riservata alle Hypercar. L’engineering svizzera sarà il partner ufficiale del progetto e avrà anche il co-branding dell’operazione, che si chiamerà per l’appunto Peugeot Rebellion. Oltre all’annuncio, è stato anche diramato un render della vettura, ma non molti altri dettagli.

Cosa farà Rebellion? Gestirà la vettura in pista o avrà anche un ruolo nello sviluppo? Dalle prime parole di Alexandre Pesci, pare di sì: “Costruiremo insieme una vettura e un team” ha spiegato. Ci si chiede anche quale sarà, se ci sarà, il contributo di Oreca, che ha seguito fino ad oggi Rebellion nella realizzazione delle vetture che corrono nella LMP1.

Cosa succederà poi, al team Rebellion nella stagione WEC che inizierà a dopo Le Mans? Correrà nel primo anno delle regole Hypercar con la LMP1 “adattata”, o si tirerà fuori attendendo il debutto di Peugeot nel 2021 con l’adozione esclusiva del nuovo regolamento?

Ovviamente non si fa menzione dei piloti anche se sembra possibile che i “top” dello schieramento Rebellion possano essere i favoriti per questa nuova chance. Bruno Senna è il primo favorito che viene alla mente…
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA