Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
27 Set 2014 [10:15]

Strakka a Jerez con Hughes

Un nuovo team si aggiunge alla lunga lista di quelli già presenti nella Formula Renault 2.0 ALPS. A Jerez, in occasione dell’ultimo appuntamento del calendario, in programma nel fine settimana del 4 e 5 ottobre, a fare il proprio ingresso nella serie ci saranno infatti gli inglesi della Strakka Racing, squadra che ha debuttato nella Eurocup Renault 2.0 a Budapest. Già nome di riferimento nella Formula Renault 3.5 dove schiera Will Stevens e Matias Laine, la squadra di Towcester si presenterà al via con una vettura, affidandola a Jake Hughes, 20enne di Birmingham, iscritto come “wild card” e quindi trasparente ai fini della classifica in cui non prenderà e non toglierà punti agli avversari.

Sale pertanto a 16 il numero dei team quest’anno coinvolti nel campionato della Fast Lane Promotion, con un totale di quattro squadre provenienti da oltre Manica: Fortec Motorspors, Mark Burdett Motorsport, MGR Motorsport e appunto Strakka Racing. "Per noi la gara di Jerez rappresenta una grande opportunità per consentire a Jake di tornare al volante e continuare il nostro lavoro sulla vettura dopo il debutto in F.Renault, in cui abbiamo iniziato ottimamente, ottenendo subito il giro più veloce a Budapest in gara 2, nella Eurocup", sono state le parole di Dan Walmsley, team principal di Strakka Racing.