formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
indycar

Power e Penske ai saluti
Futuro in Andretti al posto di Herta?

Carlo Luciani La notizia del giorno che arriva dal mondo della IndyCar è il divorzio tra Will Power ed il team Penske. Un m...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
21 Ott 2018 [23:14]

Strategia non indovinata per Hamilton
"Dovremo fare meglio in Messico"

Alessandro Bucci

Quello che, con molta probabilità, poteva essere il teatro dei festeggiamenti per il quinto titolo di Lewis Hamilton, si è invece rivelato un deserto in termini strategici per la casa con la stella a tre punte. Autore di una superba pole position, l'81esima della carriera, Lewis è stato bruciato da Kimi Raikkonen su ultrasoft al via, disputando una corsa pesantemente condizionata da una strategia non indovinata, che lo ha visto fermarsi al giro 11 passando alle soft ed alla 38esima tornata montando analoga mescola, ma probabilmente con qualche giro di ritardo rispetto al vistoso blister comparso sulle gomme. Il terzo posto finale sembra aver soddisfatto in buona parte Hamilton, ma è logico che non era questo il risultato sperato dalla Mercedes e dal britannico numero 44.

Grande rispetto per Kimi
Apparso fin troppo cauto nell'attacco ad Iceman, Hamilton ha preferito non prendersi rischi, venendo agevolato per ben due occasioni dallo scudiero Valtteri Bottas (fin troppo plateale il finlandese nel secondo "prego si accomodi", oltretutto favorendo il riavvicinamento di Vettel su Ferrari), lottando tenacemente con Max Verstappen (Red Bull) nel finale. "Congratulazioni a Kimi, oggi non ha commesso neanche un errore, sin dalla partenza" -ha commentato a caldo Lewis al microfono dell'ex pilota F1 Martin Brundle- "Una gestione perfetta. Anche Verstappen ha fatto un gran lavoro e, sebbene avesse una mescola leggermente superiore alla nostra, ho faticato molto combattendo e tutto sommato abbiamo comunque disputato una gara piacevole. Dovremo fare meglio in Messico".

Strategia penalizzante in casa Mercedes
Hamilton ha affrontato il discorso legato alla strategia senza troppi peli sulla lingua: "La finestra per il rientro ai box era molto ristretta e, con il senno di poi, purtroppo la strategia non sono convinto sia stata quella giusta. La Ferrari si è ripresa alla grande in America e quindi dovremo mantenere molto alta la concentrazione".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar