formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
10 Feb 2006 [9:55]

Streit e Carbone emergono nei test di Okayama

A Okayama la F.3 giapponese ha iniziato i test per la stagione entrante. Le prove sono state ritardate per la presenza delle neve caduta la notte precedente. Roberto Streit ha segnato il primo tempo con la Dallara-Toyota del team Inging, squadra che è passato al telaio italiano dopo che nel 2005 aveva utilizzato il Dome. Il pilota brasiliano ha ottenuto il tempo di 1'24"536 ed ha preceduto il connazionale Fabio Carbone con la Dallara-Nissan del Three Bond che ha segnato 1'25"136. Si continua dunque a parlare la lingua portoghese nella categoria cadetta nipponica dopo che il titolo 2005 era andata a Joao Paulo De Oliveira. Terza prestazione per il debuttante Kazuya Ohoshima, campione 2005 della F.Toyota. Il giapponese ha girato in 1'25"182. Quarto l'estone Marko Asmer (1'25"199) che dopo due anni di F.3 inglese gioca la carta Giappone col team Three Bond. A seguire, Hideto Yasuoka della Tom's in 1'25"640, Hiroaki Ishiura del team Torii in 1'25"944, il tedesco Adrian Sutil della Tom's in 1'26"338, Tsusaba Abe del Now Motorsport in 1'26"668, Kouki Saga del DTM in 1'27"001 e Kazuki Okada della EMS in 1'27"009.