formula 1

Mexico City - Libere 1
Leclerc e Antonelli davanti
nel turno con 9 rookie in pista

Massimo Costa - XPB ImagesPer regolamento, i team F1 devono concedere durante la stagione la possibilità di far provare in a...

Leggi »
E4

Monza - Qualifiche
Pole di Wheldon e Nakamura

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyPole di gara 1: Sebastian Wheldon. Pole di gara 2 e gara 3: Kean Nakamura. Sono que...

Leggi »
Regional European

A Monza presentati la nuova
Tatuus T-326 e il motore ATM163T

In occasione dell'ultima prova del Regional europeo in programma questo weekend a Monza, è stata presentata la nuovissim...

Leggi »
Rally

Svelato il calendario dell’Europeo 2026
Otto i Rally, Roma al suo ultimo atto

Michele Montesano Nel solco della continuità. Anche la stagione 2026 del FIA ERC sarà articolata su otto rally, di cui cinqu...

Leggi »
formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, a Colnaghi la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
8 Feb 2016 [15:38]

Stroll: “Perché ho lasciato la FDA?
Perché in Williams ho un futuro"

Antonio Caruccio - Photo 4

In un’intervista rilasciata a Motorsport.com Lance Stroll spiega le ragioni del passaggio al programma giovani della Williams e l'abbandono del Ferrari Driver Academy. Il canadese ha spiazzato tutti quando, nell’autunno del 2015, ha lasciato il programma di Maranello per raggiungere la squadra inglese con cui aveva iniziato una trattativa già lo scorso luglio. “La Williams ha un approccio diverso, fa crescere i piloti e li porta in Formula 1, come successo con Valtteri Bottas, ma anche con Nico Rosberg e Jenson Button. In Ferrari cercano di prendere un pilota esperto altrove per lottare per il titolo”, dice il canadese.

Stroll, reduce dalla 24 ore di Daytona, prosegue anche nel dettaglio riguardo il suo impegno pratico. “Sarò a stretto contatto con il team Formula 1, mentre in Ferrari c’era più un allenamento fisico, tecnico e mentale”. La volontà per Stroll, il cui padre è anche entrato come azionista nella squadra di Sir. Frank, è quella di bruciare le tappe: “Ho la possibilità nel futuro di avere una chance in Formula 1. Già quest’anno spero di poter provare una vecchia monoposto, oltre al lavoro che svolgerò al simulatore”.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar