formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
8 Feb 2016 [15:38]

Stroll: “Perché ho lasciato la FDA?
Perché in Williams ho un futuro"

Antonio Caruccio - Photo 4

In un’intervista rilasciata a Motorsport.com Lance Stroll spiega le ragioni del passaggio al programma giovani della Williams e l'abbandono del Ferrari Driver Academy. Il canadese ha spiazzato tutti quando, nell’autunno del 2015, ha lasciato il programma di Maranello per raggiungere la squadra inglese con cui aveva iniziato una trattativa già lo scorso luglio. “La Williams ha un approccio diverso, fa crescere i piloti e li porta in Formula 1, come successo con Valtteri Bottas, ma anche con Nico Rosberg e Jenson Button. In Ferrari cercano di prendere un pilota esperto altrove per lottare per il titolo”, dice il canadese.

Stroll, reduce dalla 24 ore di Daytona, prosegue anche nel dettaglio riguardo il suo impegno pratico. “Sarò a stretto contatto con il team Formula 1, mentre in Ferrari c’era più un allenamento fisico, tecnico e mentale”. La volontà per Stroll, il cui padre è anche entrato come azionista nella squadra di Sir. Frank, è quella di bruciare le tappe: “Ho la possibilità nel futuro di avere una chance in Formula 1. Già quest’anno spero di poter provare una vecchia monoposto, oltre al lavoro che svolgerò al simulatore”.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar