formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
8 Feb 2016 [15:38]

Stroll: “Perché ho lasciato la FDA?
Perché in Williams ho un futuro"

Antonio Caruccio - Photo 4

In un’intervista rilasciata a Motorsport.com Lance Stroll spiega le ragioni del passaggio al programma giovani della Williams e l'abbandono del Ferrari Driver Academy. Il canadese ha spiazzato tutti quando, nell’autunno del 2015, ha lasciato il programma di Maranello per raggiungere la squadra inglese con cui aveva iniziato una trattativa già lo scorso luglio. “La Williams ha un approccio diverso, fa crescere i piloti e li porta in Formula 1, come successo con Valtteri Bottas, ma anche con Nico Rosberg e Jenson Button. In Ferrari cercano di prendere un pilota esperto altrove per lottare per il titolo”, dice il canadese.

Stroll, reduce dalla 24 ore di Daytona, prosegue anche nel dettaglio riguardo il suo impegno pratico. “Sarò a stretto contatto con il team Formula 1, mentre in Ferrari c’era più un allenamento fisico, tecnico e mentale”. La volontà per Stroll, il cui padre è anche entrato come azionista nella squadra di Sir. Frank, è quella di bruciare le tappe: “Ho la possibilità nel futuro di avere una chance in Formula 1. Già quest’anno spero di poter provare una vecchia monoposto, oltre al lavoro che svolgerò al simulatore”.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar