Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
18 Lug 2016 [17:01]

Stroll e Williams nel futuro

Massimo Costa

Nel paddock di Zandvoort, dove si è svolta la sesta prova del FIA F.3, si è parlato del futuro del leader del campionato FIA F.3, Lance Stroll. Un futuro che pare essere sempre più legato al mondiale F.1 2017. Il canadese è già parte del team Williams con un ruolo di pilota di sviluppo, ma fino ad ora non ha mai guidato una monoposto della massima formula del team di Grove. Qualche test è atteso alla fine della stagione (quelli di prassi), ma Stroll non ne ha voluto parlare preferendo pensare all'immediato futuro non a quello lontano: "No comment", la sua risposta.

Così, parlando nel paddock olandese con gli addetti ai lavori, è emerso che se Lance vincerà il FIA F.3, difficilmente il prossimo passo sarà verso la GP2, ma andrà direttamente in F.1. Jenson Button, che aveva nel mirino un ritorno nel team che lo portò al debutto nel lontano 2000, cominci a mettersi il cuore in pace perché uno dei sedili della prossima FW39 pare proprio essere riservato a Stroll il quale andrebbe ad affiancare Valtteri Bottas, anch'egli non confermato, ma quasi sicuro di rimanere in casa Williams.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar