Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
3 Lug 2007 [12:36]

Su Odeon TV parte "Paddock, uomini e corse" con Vignando

Dal prossimo 5 luglio, tutti i giovedì in prima serata, la programmazione di Odeon presenta la nuova trasmissione dedicata al mondo dei motori a due e quattro ruote: “Paddock, uomini e corse” condotta da Luigi Vignando, giornalista e speaker ufficiale dell’Autodromo di Monza e commentatore della Superbike per l’emittente La 7. L’appuntamento con il mondo delle piste vanta la partecipazione fissa in studio di Ezio Zermiani, storico volto RAI per l'automobilismo.

La prima puntata di Paddock, uomini e corse, in onda giovedì 5 luglio alle 21.10, è dedicata ai 60 anni della Ferrari. Insieme agli ospiti presenti in studio, Luigi Vignando ci guiderà attraverso le vicende, le storie dei personaggi e le emozionanti vittorie che hanno fatto la storia della Rossa di Maranello. Tanti i servizi che andranno in onda in questa puntata, da segnalare le interviste a Piero Ferrari e a Rene Arnoux. Interverranno in studio tra gli altri anche Giulio Carissimi, presidente della Scuderia Ferrari Club, Antonio Ghini, direttore Comunicazione e Brand Management Ferrari, e Ignazio Lunetta, ingegnere di macchina e responsabile di pista quando Michael Schumacher correva con la Ferrari.



Non solo Formula Uno, per ‘Paddock, uomini e corse” anche approfondimenti dai Mondiali di Superbike, di WTCC pre Portogallo e FIA GT pre Germania.



“Paddock, uomini e corse” è l’appuntamento che parla degli uomini e delle corse che ogni giorno fanno notizia e, nel tempo, fanno la storia del motorsport.
gdlracingTatuus