formula 1

Piastri, le mani sul titolo
Hadjar fa miracoli, Antonelli disastri

Massimo Costa - XPB ImagesPotrebbe essere il GP di Zandvoort quello che farà pendere la bilancia iridata verso Oscar Piastri...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - La cronaca
Piastri domina, Norris ritirato
Fuori per incidenti Leclerc e Hamilton

Piastri vince il GP di Olanda a Zandvoort precedendo un volitivo Verstappen e un grandissimo Hadjar Piastri fa tutto bene, ...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
26 Set 2010 [11:56]

Sugo, gara 1-2: si conferma Suzuki

Fine settimana ricco di sorprese quello disputato dal Formula 3 giapponese sul circuito di Sugo. Rafael Suzuki ha vinto la prima corsa, salendo sul podio nella seconda, ed ipotecando quindi la medaglia d’argento in campionato alle spalle dell’ormai confermato campione Yuji Kunimoto. La sorpresa del week-end però è Hideki Yamauchi. Già velocissimo in qualifica, ha poi concretizzato il proprio potenziale nelle corse. In gara-1 il giapponese di casa Hanashima ha concluso secondo per soli 685 millesimi dietro il vincitore, Suzuki, mentre nella corsa domenicale ha ottenuto il primo successo della stagione. Prossimo appuntamento per la serie cadetta nipponica il 17 ottobre ad Autopolis.

Sabato 25 settembre, gara 2

1 - Rafael Suzuki (Dallara 308-Toyota) – Tom's – 18 giri 23’06”081
2 - Hideki Yamauchi (Dallara 308-Toyota) – Hanashima – 0"685
3 - Yuji Kunimoto (Dallara 308-Toyota) – Tom's – 1”346.
4 - Alex Imperatori (Dallara 308-Mugen) – Toda – 12”447
5 - Naoya Gamou (Dallara 306-Toyota) - Tom's – 21”124
6 - Daiki Sasaki (Dallara 306-Toyota) – Nova – 25”518.
7 - Takashi Kobayashi (Dallara 307-Toyota) – HFDP – 29”042
8 - Kazuki Miura (Dallara 307-Toyota) – HFDP – 29”472
9 - Katumasa Chiyo (Dallara 306-Toyota) – Le Beausset – 47”688.
10 - Yoshitaka Kuroda (Dallara 307-Toyota) - Achievement by KCMG – 48”176
11 - Gary Thompson (Dallara 307-Toyota) - Achievement by KCMG – 1’09”497
12 - Yousuke Morishita (Dallara 307-Toyota) - Achievement by KCMG – 1 giro.
13 - Tatsuru Noro (Dallara 306-Toyota) – CMS – 1 giro
14 - Katsuaki Kubota (Dallara 308-Toyota) – Planex – 1 giro
15 - Koki Saga (Dallara 308-Toyota) – Le Beausset – 1 giro.

Ritirati
14° giro - Yuhi Sekiguchi
0 giri - Kimiya Sato

Giro più veloce: Yuhi Sekiguchi 1’16”011

Domenica 26 settembre 2010, gara 2

1 - Hideki Yamauchi (Dallara 308-Toyota) – Hanashima – 25 giri 32'05"853
2 - Koki Saga (Dallara 308-Toyota) – Le Beausset – 2”255.
3 - Rafael Suzuki (Dallara 308-Toyota) – Tom's – 5”004
4 - Yuji Kunimoto (Dallara 308-Toyota) – Tom's – 6”101
5 - Alex Imperatori (Dallara 308-Mugen) – Toda – 10”924.
6 - Naoya Gamou (Dallara 306-Toyota) - Tom's – 28”135
7 - Kimiya Sato (Dallara 306-Toyota) – Nova – 33”039
8 - Gary Thompson (Dallara 307-Toyota) - Achievement by KCMG – 35”275.
9 - Katumasa Chiyo (Dallara 306-Toyota) – Le Beausset – 36”292
10 - Takashi Kobayashi (Dallara 307-Toyota) – HFDP – 37”294
11 - Yuhi Sekiguchi (Dallara 308-Nissan) - Three Bond – 41"082.
12 - Kazuki Miura (Dallara 307-Toyota) – HFDP – 43”904
13 - Yoshitaka Kuroda (Dallara 307-Toyota) - Achievement by KCMG – 54”711
14 - Yousuke Morishita (Dallara 307-Toyota) - Achievement by KCMG – 1’11”182.
15 - Katsuaki Kubota (Dallara 308-Toyota) – Planex – 1 giro
16 - Tatsuru Noro (Dallara 306-Toyota) – CMS – 1 giro

Ritirati
21° giro - Daiki Sasaki

Giro più veloce: Yuji Kunimoto 1’16”103