formula 1

Austin - Qualifica
Verstappen ruggisce, Norris si difende

Davide Attanasio - XPB ImagesMax Verstappen colpisce ancora. Dopo essersi imposto sul giro secco nella qualifica Sprint, e n...

Leggi »
formula 1

Austin - Gara Sprint
Piastri crea il caos, KO con Norris
Verstappen ringrazia e vince

Massimo Costa - XPB ImagesE' accaduto tutto alla prima curva dopo la partenza. Max Verstappen è scattato piuttosto bene,...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 2
Strauven contiene Lammers

Davide AttanasioDopo la nona pole, ecco la nona vittoria. Thomas Strauven (Campos), sabato laureatosi campione della F4 spag...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 8 Ore di Indianapolis
Rossi c’è, a Kelvin van der Linde il titolo

Michele Montesano Con le due o con le quattro ruote non c’è differenza: l’importante è vincere. Dopo aver conquistato il su...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno finale
Rovanperä gestisce, Tänak supera Evans

Michele Montesano Dopo lo scossone di stamattina, il Rally dell’Europa Centrale è proseguito senza grossi sussulti. A dettar...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel mondiale, l’esordio
a Monte Carlo con la Ypsilon Rally2

Michele Montesano Da Sanremo a Monte Carlo la distanza è breve, ma occorrerà attendere ancora qualche mese per il ritorno di...

Leggi »
27 Set 2009 [20:11]

Sugo, gara 2: Ericsson vince gara e titolo

Acuto finale e vincente quello messo in atto da Marcus Ericsson in occasione dell’ultimo appuntamento del campionato giapponese di Formula 3 a Sugo. Lo svedese del team Tom’s ha ottenuto la pole position nella qualifica dominando la corsa con un ritmo inavvicinabile per i suoi avversari, tant’è vero che ha anche registrato il giro più veloce in gara. Ericsson vede nelle caselle del campionato dell’europeo cinque vittorie, sei pole position e otto giri più veloci in gara.

Secondo sotto la bandiera a scacchi è transitato Hironobu Yasuda, che ha cercato di portare il suo attacco alla quarta piazza in campionato di Kei Cozzolino, che dopo una qualifica difficile è riuscito a recuperare e conquistare la medaglia di bronzo in campionato alle spalle dell’altro pilota Tom’s Yuji Kunimoto, terzo oggi a completare il podio. Grande performance per Naoki Yamamoto, quinto assoluto ma soprattutto vincitore della classifica riservata alle vetture più datate della National Class. Con questo titolo, Marcus Ericsson coglie l’eredità dell’olandese Carlo Van Dam che vince nel paese del Sol Levante nel 2008.

Antonio Caruccio

L’ordine di arrivo di gara 2, domenica 27 settembre 2009

1 - Marcus Ericsson (Dallara 308-Toyota) - Tom's – 25 giri 34’07”125
2 - Hironobu Yasuda (Dallara 309-Nissan) - Three Bond – 2”733
3 - Yuji Kunimoto (Dallara 308-Toyota) - Tom's – 3”584
4 - Kei Cozzolino (Dallara 308-Mugen) – Toda – 6”651
5 - Naoki Yamamoto (Dallara 307-Toyota) – HFDP – 10”910
6 - Katumasa Chiyo (Dallara 306-Toyota) – Nova – 11”910
7 - Takashi Kobayashi (Dallara 307-Toyota) – HFDP – 12”494
8 - Kimiya Sato (Dallara 306-Toyota) – Nova – 12”704
9 - R. Yamamoto (Dallara 307-Toyota) - AIM Sports – 13”825
10 - Yoshitaka Kuroda (Dallara 307-Toyota) - Achievement by KCMG – 15”329
11 - Yuki Iwasaki (Dallara 308-Toyota) - Now Motorsport – 1’27”720
12 - Koki Saga (Dallara 308-Toyota) - Le Beausset – 1 giro
13 - Alexandre Imperatori (Dallara 307-Toyota) - Achievement by KCMG – 1 giro
14 - Tatsuru Noro (Dallara 306-Toyota) – CMS – 1 giro

Ritirati
20° giro - Takuto Iguchi
16° giro - Katsuaki Kubota

Giro veloce: Marcus Ericsson 1’15”264

Il campionato
1. Ericsson 112; 2. Iguchi 103; 3. Kunimoto 97; 4. Cozzolino 66; 5. Yasuda 53; 6. Saga 30; 7. Iwasaki 18

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Marcus Ericsson (Dallara 308-Toyota) - Tom's – 1’14”245
Takuto Iguchi (Dallara 308-Toyota) - Tom's – 1’14”338
2. fila
Yuji Kunimoto (Dallara 308-Toyota) - Tom's – 1’14”701
Hironobu Yasuda (Dallara 309-Nissan) - Three Bond – 1’14”749
3. fila
Koki Saga (Dallara 308-Toyota) - Le Beausset – 1’15”490
Yuki Iwasaki (Dallara 308-Toyota) - Now Motorsport – 1’15”947
4. fila
Naoki Yamamoto (Dallara 307-Toyota) – HFDP – 1’16”485
Takashi Kobayashi (Dallara 307-Toyota) – HFDP – 1’16”591
5. fila
Alexandre Imperatori (Dallara 307-Toyota) - Achievement by KCMG – 1’16”771
Katumasa Chiyo (Dallara 306-Toyota) – Nova – 1’16”814
6. fila
Kimiya Sato (Dallara 306-Toyota) – Nova – 1’16”837
Yoshitaka Kuroda (Dallara 307-Toyota) - Achievement by KCMG – 1’17”377
7. fila
R. Yamamoto (Dallara 307-Toyota) - AIM Sports – 1’17”451
Katsuaki Kubota (Dallara 306-Toyota) – Hanashina – 1’18”715
8. fila
Tatsuru Noro (Dallara 306-Toyota) – CMS – 1’19”937
Kei Cozzolino (Dallara 308-Mugen) – Toda – Senza Tempo