formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
27 Set 2009 [16:44]

Sugo, gara 1: domina Yuji Kunimoto

Dominio di Yuji Kunimoto nella prima gara di Sugo del campionato giapponese di Formula 3. Dopo aver conquistato la pole nella sessione di qualifica, Kunimoto si è issato al comando della corsa conducendola per tutti e ventuno i giri regalando al team Tom’s l’ennesima vittoria. L’intero podio è stato tutto Tom's con Marcus Ericsson secondo e il connazionale Takuto Iguchi terzo. Ericsson ha accusato un distacco di soli 381 millesimi, segnando il giro più veloce. Ai piedi del podio ha chiuso l’italo-giapponese Kei Cozzolino con la monoposto Honda del team Toda, davanti al suo diretto avversario in classifica, Hironobu Yasuda, con l’unica vettura con propulsore Nissan iscritta. Nella National Class riservata alle vetture più datate ha vinto Kimya Sato, ottavo assoluto.

L’ordine di arrivo di gara 1, sabato 26 settembre 2009

1 - Yuji Kunimoto (Dallara 308-Toyota) - Tom's – 18 giri 22’48”044
2 - Marcus Ericsson (Dallara 308-Toyota) - Tom's – 0”381
3 - Takuto Iguchi (Dallara 308-Toyota) - Tom's – 2”306
4 - Kei Cozzolino (Dallara 308-Mugen) – Toda – 8”186
5 - Hironobu Yasuda (Dallara 309-Nissan) - Three Bond – 16”565
6 - Koki Saga (Dallara 308-Toyota) - Le Beausset – 18”518
7 - Yuki Iwasaki (Dallara 308-Toyota) - Now Motorsport – 25”731
8 - Kimiya Sato (Dallara 306-Toyota) – Nova – 34”122
9 - Alexandre Imperatori (Dallara 307-Toyota) - Achievement by KCMG – 36”114
10 - Yoshitaka Kuroda (Dallara 307-Toyota) - Achievement by KCMG – 45”642
11 - Naoki Yamamoto (Dallara 307-Toyota) – HFDP – 45”892
12 - R. Yamamoto (Dallara 307-Toyota) - AIM Sports – 52”391
13 - Takashi Kobayashi (Dallara 307-Toyota) – HFDP – 55”188
14 - Katsuaki Kubota (Dallara 306-Toyota) – Hanashina – 1 giro
15 - Tatsuru Noro (Dallara 306-Toyota) – CMS – 1 giro

Ritirati
0 giri - Katumasa Chiyo

Giro veloce: Marcus Ericsson 1’14”714

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Yuji Kunimoto (Dallara 308-Toyota) - Tom's – 1’14”157
Marcus Ericsson (Dallara 308-Toyota) - Tom's – 1’14”243
2. fila
Takuto Iguchi (Dallara 308-Toyota) - Tom's – 1’14”498
Kei Cozzolino (Dallara 308-Mugen) – Toda – 1’15”035
3. fila
Hironobu Yasuda (Dallara 309-Nissan) - Three Bond – 1’15”209
Yuki Iwasaki (Dallara 308-Toyota) - Now Motorsport – 1’15”705
4. fila
Koki Saga (Dallara 308-Toyota) - Le Beausset – 1’15”858
Kimiya Sato (Dallara 306-Toyota) – Nova – 1’42”871
5. fila
Naoki Yamamoto (Dallara 307-Toyota) – HFDP – 1’16”559
Takashi Kobayashi (Dallara 307-Toyota) – HFDP – 1’16”645
6. fila
Alexandre Imperatori (Dallara 307-Toyota) - Achievement by KCMG – 1’16”853
Katumasa Chiyo (Dallara 306-Toyota) – Nova – 1’17”012
7. fila
Yoshitaka Kuroda (Dallara 307-Toyota) - Achievement by KCMG – 1’17”222
R. Yamamoto (Dallara 307-Toyota) - AIM Sports – 1’17”478
8. fila
Tatsuru Noro (Dallara 306-Toyota) – CMS – 1’18”738
Katsuaki Kubota (Dallara 306-Toyota) – Hanashina – 1’20”648