GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
25 Lug 2010 [18:32]

Sugo, gara: Kaneishi-Tsukakoshi al fotofinish

Si chiude con un finale al fotofinish il quinto round del SuperGT Giapponese, che a Sugo ha visto trionfare Toshihiro Kaneishi e Kodai Tsukakoshi per soli venticinque millesimi di secondo. Il duo giapponese ha battuto la coppia Kogure-Duval sul traguardo, dopo avere approfittato di un doppiaggio oltre che dei 32 chilogrammi in meno di zavorra, in una doppietta tutta Honda. Leader per buona parte della gara, dopo la pole position conquistata nelle qualifiche, la Nissan GT-R di Benoit Treluyer e di Takashi Kogure si è ammutolita per un problema elettrico. Ito e Wirdheim hanno così completato il podio sulla Lexus SC430 del team Le Mans, mentre Ronnie Quintarelli, insieme a Tsugio Matsuda, ha guidato al quarto posto la pattuglia Nissan dopo aver trascorso buona parte della gara in terza piazza.

Unico duo ritirato, quello composto da Ishiura e Oshima, colpiti dalla Honda di Firman-Ide nelle prime fasi di corsa. In GT300 si è confermato il successo della Riley-Shiden del duo Katoh-Hamaguchi, che già aveva fatto segnare la pole position, e che si è rivelata fuori dalla portata degli avversari. Il campionato maggiore vede la coppia Ito-Wirdheim mantenere il comando con il podio centrato nella prefettura di Myiagi. Il vantaggio nei confronti di Kogure e Duval si è però ridotto ad un solo punto mentre, alle loro spalle, Quintarelli e Matsuda sono a -10.

Domenica 25 luglio 2010, gara

1 - Kaneishi-Tsukakoshi (Honda HSV-010) - Real - 81 giri 1.50'27”577
2 - Kogure-Duval (Honda HSV-010) – Dome - 0"025
3 - Ito-Wirdheim (Lexus SC430) - Le Mans - 12"633
4 - Matsuda-Quintarelli (Nissan GT-R) – Impul - 16"466
5 - De Oliveira-Yasuda (Nissan GT-R) – Kondo - 37"837
6 - Motoyama-Treluyer (Nissan GT-R) – Nismo - 56"119
7 - Wakisaka-Lotterer (Lexus SC430) – Tom - 1'14"303
8 - Izawa-Yamamoto (Honda HSV-010) – Kunimitsu - 1'14"474
9 - Tachikawa-Lyons (Lexus SC430) – Cerumo - 1 giro
10 - Couto-Hirate (Lexus SC430) – Sard - 2 giri
11 - Michigami-Nakayama (Honda HSV-010) – Nakajima - 2 giri
12 - Firman-Ide (Honda HSV-010) – Aguri - 4 giri

Giro più veloce: Benoit Treluyer 1'17"691

Il campionato
1. Ito-Wirdheim 51; 2. Kogure-Duval 50; Quintarelli-Matsuda 41.

Ritirati
16° giro - Ishiura-Oshima
TatuusDALLARA