E4

Mugello - Gara 1
Nakamura aggancia Gomez

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto facile per Kean Nakamura, che vincendo dalla pole la prima corsa dell'E4 al Mugello,...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPDiventa sempre più incerto il campionato francese di Formula 4. La prima gara del weeke...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
25 Lug 2006 [23:58]

Sugo, gara: vittoria Lexus con Tachikawa-Takagi

I campioni del GT giapponese 2005, Tachikawa-Takagi, sono tornati alla vittoria domenica scorsa aggiudicandosi la quinta prova stagionale. Al volante della Lexus SC430, i due piloti giapponesi del team Cerumo erano partiti dalla pole ed hanno dovuto battagliare a lungo con Motoyama-Matsuda. La corsa si è decisa al 72° giro quando Tachikawa ha infilato Motoyama ritornando in prima posizione. Al comando della classifica generale rimangono Ito-Firman che a Sugo hanno ottenuto l'ottavo posto, mai protagonisti per tutto il weekend. Krumm-Lyons hanno chiuso il podio, ma molto staccati. Duval-Mutoh, che partivano dalla prima fila, hanno perso il secondo posto quando al 32° giro la loro vettura è entrata in contatto con un doppiato della classe GT300.

Nella foto, Tachikawa-Takagi.

L'ordine di arrivo, domenica 23 luglio 2006

1 - Tachikawa-Takagi (Lexus SC430) - Cerumo - 81 giri in 1.49'19"104
2 - Motoyama-Matsuda (Nissan Fairlady) - Nismo - a 8"015
3 - Krumm-Lyons (Nissan Fairlady) - Nismo - a 29"166
4 - Wakisaka-Lotterer (Lexus SC430) - Tom's - a 56"631
5 - Duval-Mutoh (Honda Nsx) - Nakajima - a 1'05"998
6 - Treluyer-Hoshino (Nissan Fairlady) - Impul - a 1'11"409
7 - Hattori-Dumbreck (Lexus SC430) - Kraft - a 1'27"877
8 - Ito-Firman (Honda Nsx) - Arta - a 1 giro
9 - Iida-Kataoka (Lexus SC430) - LeMans - a 1 giro
10 - Yanagida-Ara (Nissan Fairlady) - Kondo - a 1 giro
11 - Philippe-Hosokawa (Honda Nsx) - Kunimitsu - a 1 giro
12 - Orido-Tsuchiya (Toyota Supra) - Tsuchiya - a 3 giri
13 - Yokomizo-De Oliveira (Nissan Fairlady) - Hasemi - a 3 giri

Il campionato
1.Ito-Firman punti 53; 2.Tachikawa-Takagi 47; 3.Michigami-Kogure e Krumm 46; 5.Wakisaka-Lotterer 45; 6.Motoyama-Matsuda 44; 7.Philippe-Hosokawa 34; 8.Lyons 31; 9.Treluyer-Hoshino 30; 10.Hattori-Dumbreck 27; 11.Iida-Kataoka 22; 12.Yokomizo-De Oliveira 18; 13.Yamamoto e Duval-Mutoh 15; 15.Orido-Tsuchiya 11; 16.Yanagida 8; 17.Comas 7; 18.Couto-Hiranaka 4; 19.Ara 1.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Tachikawa-Takagi (Lexus SC430) - Cerumo - 1'21"823
Duval-Mutoh (Honda Nsx) - Nakajima - 1'22"977
2. fila
Philippe-Hosokawa (Honda Nsx) - Kunimitsu - 1'23"273
Motoyama-Matsuda (Nissan Fairlady) - Nismo - 1'23"605
3. fila
Krumm-Lyons (Nissan Fairlady) - Nismo - 1'23"615
Wakisaka-Lotterer (Lexus SC430) - Tom's - 1'24"166
4. fila
Hattori-Dumbreck (Lexus SC430) - Kraft - 1'24"314
Iida-Kataoka (Lexus SC430) - LeMans - 1'24"506
5. fila
Treluyer-Hoshino (Nissan Fairlady) - Impul - 1'41"556
Michigami-Kogure (Honda Nsx) - Honda - senza tempo
6. fila
Couto-Hiranaka (Toyota Supra) - Sard - 1'26"641
Ito-Firman (Honda Nsx) - Honda - 1'26"887
7. fila
Yanagida-Ara (Nissan Fairlady) - Kondo - 1'27"760
Orido-Tsuchiya (Toyota Supra) - Tsuchiya - 1'29"237
8. fila
Yokomizo-De Oliveira (Nissan Fairlady) - Hasemi - 1'26"370

I primi dieci equipaggi hanno partecipato al Super Lap dopo la qualifica.
TatuusDALLARA