indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 1
Pepper si rilancia con la terza pole

Michele Montesano Il DTM è entrato ufficialmente nella volata finale della stagione. È il circuito del Sachsenring ad ospita...

Leggi »
FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
26 Set 2012 [13:10]

Sugo, gare 1-2
Nakayama vale doppio, Hirakawa è campione

Antonio Caruccio

Doppietta di Yuichi Nakayama nello scorso appuntamento disputato dalla Formula 3 giapponese sul circuito di Sugo. Una pista stretta, angusta, adattata alle alture delle colline, un piccolo Nurburgring del Sol Levante. Per tutto il team Tom’s si è trattato di un trionfale week-end dato che sono arrivate due doppiette grazie al secondo posto di Richard Bradley, e dai giri veloci ottenuti da Nakayama. Con un ritiro ed un terzo posto, Ryo Hirakawa conquista il titolo della Formula 3 Giapponese.

Sabato 24 settembre 2012, gara 1

1 - Yuichi Nakayama (Dallara-312) – Tom’s – 18 giri 23’12”764
2 - Richard Bradley (Dallara 308-Toyota) – Tom’s – 5”092
3 - Hideki Yamauchi (Dallara 312-Toyota) – Hanashima – 6"184
4 – Rafael Suzuki (Dallara 308-Honda) – Toda – 17”110
5 - Daiki Sasaki (Dallara 306-Toyota) – NDPP – 18”179
6 – Kazuki Hiramine (Dallara 306-Toyota) – HFDP – 20”399
7 – Gary Thompson (Dallara 308-Toyota) – KCMG – 22”413
8 – Takamoto Katsuta (Dallara 306-Toyota) – Tom’s – 23”373
9 - Tomoki Nojiri (Dallara 312-Toyota) – HFDP – 33”745
10 – Matthew Howson (Dallara 308-Toyota) – KCMG – 42”380
11 – Hiroshi Koizumi (Dallara 306-Toyota) – Net Move – 49”947
12 – Tatsuru Noro (Dallara 306-Toyota) – CMS – 1’21”997
13 – Motoyoshi Yoshida (Dallara 306-Toyota) – B Max – 1 giro

Giro veloce: Yuichi Nakayama 1’16”240

Ritirato
15° giro - Ryo Hirakawa


Domenica 25 settembre 2012, gara 2

1 - Yuichi Nakayama (Dallara-312) – Tom’s – 25 giri 32’51”773
2 - Richard Bradley (Dallara 308-Toyota) – Tom’s – 13”439
3 - Ryo Hirakawa (Dallara 312-Toyota) – RSS – 13”966
4 - Hideki Yamauchi (Dallara 312-Toyota) – Hanashima – 17"639
5 - Tomoki Nojiri (Dallara 312-Toyota) – HFDP – 31”993
6 - Daiki Sasaki (Dallara 306-Toyota) – NDPP – 40”040
7 – Takamoto Katsuta (Dallara 306-Toyota) – Tom’s – 41”820
8 – Kazuki Hiramine (Dallara 306-Toyota) – HFDP – 44”293
9 – Rafael Suzuki (Dallara 308-Honda) – Toda – 45”567
10 – Matthew Howson (Dallara 308-Toyota) – KCMG – 47”629
11 – Hiroshi Koizumi (Dallara 306-Toyota) – Net Move – 1’03”756
12 – Tatsuru Noro (Dallara 306-Toyota) – CMS – 1 giro

Giro veloce: Yuichi Nakayama 1’16”446

Ritirato
9° giro – Motoyoshi Yoshida
4° giro – Gary Thompson