formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
formula 1

Imola - La cronaca
Verstappen bravo e fortunato

XPB ImagesSeconda vittoria stagionale per Verstappen che precede Norris e Piastri. Gran gara di Hamilton che conclude quarto...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Finale
Ogier appone il settimo sigillo

Michele Montesano Vincendo il Rally del Portogallo Sebastien Ogier ha scritto un’altra pagina del libro dei record del WRC....

Leggi »
Eurocup-3

Spielberg - Gara 2
Gladysz precede Colnaghi

Massimo CostaNon è riuscita la doppietta a Mattia Colnaghi. Nella seconda gara della Eurocup-3 a Spielberg, prima tappa stag...

Leggi »
27 Lug 2013 [20:12]

Sugo, qualifica: Motoyama dopo quattro anni

Filippo Zanier

È andata a Satoshi Motoyama la pole position del quarto appuntamento del Super GT a Sugo. Una bella rivincita per il tre volte campione della serie, quest'anno messo da parte dal team Nismo per fare spazio al duo Quintarelli-Yanagida. In una qualifica accorciata a due sole sessioni per via di un meteo decisamente inclemente, Motoyama è stato bravo a scendere in pista subito nella Q2, senza attendere che i nuvoloni neri che minacciavano il circuito facessero scendere la pioggia e cogliendo una pole che gli mancava da quattro anni. Alle sue spalle la Lexus del team Sard di Wakisaka-Ishiura, che ha preceduto di pochi millesimi la Honda di un ottimo Frederic Makowiecki, anche se in questo caso il tempo lo ha realizzato nella Q2 il compagno Naoki Yamamoto. Quinta fila per Andrea Caldarelli e Daisuke Ito, in decima piazza e appena più veloci di Ronnie Quintarelli e Masataka Yanagida. Nella Classe GT300, invece, la pole è andata alla Subaru BRZ di di Kota Sasaki.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Motoyama-Sekiguchi (Nissan GT-R) - Mola - 1'14"660 – Q2
Wakisaka-Ishiura (Lexus SC430) - Sard - 1'14"932 – Q2
2. fila
Yamamoto-Makowiecki (Honda HSV-010) - Dome - 1'14"944 – Q2
Tsukakoshi-Kaneishi (Honda HSV-010) - Real - 1'15"041 – Q2
3. fila
Tachikawa-Hirate (Lexus SC430) - Cerumo - 1'15"125 – Q2
Firman-Matsuura (Honda HSV-010) - Aguri - 1'15"809 – Q2
4. fila
Izawa-Kogure (Honda HSV-010) - Kunimitsu - 1'15"918 – Q2
Nakajima-Rossiter (Lexus SC430) - Tom's - 1'16"763 – Q2
5. fila
Yasuda-Krumm (Nissan GT-R) - Kondo - 1'15"657 – Q1
Ito-Caldarelli (Lexus SC430) - Tom's – 1'15"689 – Q1
6. fila
Yanagida-Quintarelli (Nissan GT-R) - Nismo - 1'15"755 – Q1
Ara-Couto (Lexus SC430) - Bandoh - 1'15"799 – Q1
7. fila
Oshima-Kunimoto (Lexus SC430) - LeMans - 1'15"949 – Q1
Matsuda-De Oliveira (Nissan GT-R) - Impul - 1'15"695 – Q1
8. fila
Michigami-Nakajima (Honda HSV-010) - Nakajima - 1'16"183 - Q1
TatuusDALLARA