GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
19 Set 2015 [12:42]

Sugo, qualifica: Motoyama in pole

Marco Cortesi

Prima pole position Super GT della stagione sul tracciato di Sugo per la coppia Motoyama-Yanagida e per la Nissan del team Mola. A risultare decisivo, in una sessione caratterizzata dall'asciutto dopo le piogge mattutine, è stato proprio Satoshi Motoyama, in grado di ribaltare gli esiti del Q1, comandato da Daiki Sasaki. Beffata la coppia di casa Honda composta da Naoki Yamamoto e Takuya Izawa, mentre dopo il terzo tempo di Andrea Caldarelli nella prima uscita, Ryo Hirakawa si è visto sopravanzare da un'altra NSX, quella di Daisuke Nakajima e Bertrand Baguette.

Fuori in Q1 il duo Quintarelli-Matsuda, nuovamente bloccato, per la terza volta in quattro gare da una difficile prima parte di qualifica. In GT300, la pole è andata alla Honda CRX di Shinichi Takagi e Takashi Kobayashi.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Motoyama-Yanagida (Nissan GT-R) - MOLA - 1'11"607 - Q2
Yamamoto-Izawa (Honda NSX) - Kunimitsu - 1'11"819 - Q2
2. fila
Nakajima-Baguette (Honda NSX) - Nakajima - 1'12"049 - Q2
Caldarelli-Hirakawa (Lexus RC F) - Tom's - 1'12"204 - Q2
3. fila
Sasaki-Krumm (Nissan GT-R) - Kondo - 1'12"218 - Q2
Oshima-Kunimoto (Lexus RC F) - - 1'12"231 - Q2
4. fila
Wakisaka-Sekiguchi (Lexus RC F) - Bandoh - 1'12"437 - Q2
Kogure-Turvey (Honda NSX) - Drago - 1'12"838 - Q2
5. fila
Tsukakoshi-Mutoh (Honda NSX) - Real - 1'12"288 - Q1
Matsuura-Nojiri (Honda NSX) - ARTA - 1'12"314 - Q1
6. fila
Ito-Rossiter (Lexus RC F) - Tom's - 1'12"500 - Q1
Matsuda-Quintarelli (Nissan GT-R) - Nismo - 1'12"530 - Q1
7. fila
Tachikawa-Ishiura (Lexus RC F) - Cerumo - 1'12"589 - Q1
Yasuda-De Oliveira (Nissan GT-R) - Impul - 1'12"643 - Q1
8. fila
Hirate-Kovalainen (Lexus RC F) - Sard - 1'12"644 - Q1
TatuusDALLARA