Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
16 Set 2006 [16:30]

Sugo, qualifica: quarta pole per Takashi Kogure

Takashi Kogure è l'uomo delle pole nella F.Nippon. Il giapponese del team Arta ha infatti ottenuto sul circuito di Sugo, sede della settima prova stagionale, la quarta pole stagionale. Ma, incredibilmente, Kogure non ha neppure un punto nella classifica generale. In prima fila, col secondo tempo, Tsugio Matsuda del team Impul, secondo anche in classifica generale con 21 punti. Il leader, Benoit Treluyer (35 punti), è sesto e dividerà la terza fila con Toshihiro Kaneishi. Seconda fila per Satoshi Motoyama e Loic Duval. Settimo tempo per Ronnie Quintarelli. La pioggia caduta nel secondo turno di qualifica ha "fregato" parecchi piloti che non hanno potuto migliorare i tempi del primo turno. Con la pista bagnata il più rapido è stato Loic Duval.

Nella foto, Takashi Kogure.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Takashi Kogure (Lola-Honda) - Arta - 1'09"907
Tsugio Matsuda (Lola-Toyota) - Impul - 1'09"916
2. fila
Satoshi Motoyama (Lola-Toyota) - Arting Impul - 1'10"028
Loic Duval (Lola-Honda) - Nakajima - 1'10"032
3. fila
Toshihiro Kaneishi (Lola-Honda) - Arta - 1'10"138
Benoit Treluyer (Lola-Toyota) - Impul - 1'10"163
4. fila
Ronnie Quintarelli (Lola-Toyota) - Inging - 1'10"222
Yuji Tachikawa (Lola-Toyota) - Cerumo - 1'10"276
5. fila
Takeshi Tsuchiya (Lola-Toyota) - Tom's - 1'10"278
Hideki Mutoh (Lola-Honda) - Nakajima - 1'10"495
6. fila
Yuji Ide (Lola-Honda) - Dandelion - 1'10"533
Andre Lotterer (Lola-Toyota) - Tom's - 1'10"536
7. fila
Bjorn Wirdheim (Lola-Honda) - Dandelion - 1'10"571
Tatsuya Kataoka (Lola-Toyota) - LeMans - 1'10"727
8. fila
Ryo Michigami (Lola-Honda) - 5Zigen - 1'10"761
Toranosuke Takagi (Lola-Toyota) - LeMans - 1'10"805
9. fila
Masataka Yanagida (Lola-Toyota) - Kondo - 1'10"822
Katsuyuki Hiranaka (Lola-Honda) - EMS - 1'10"971
10. fila
Kazuki Hoshino (Lola-Toyota) - Arting Impul - 1'11"175
Seiji Ara (Lola-Toyota) - Kondo - 1'11"490
11. fila
Ryo Orime (Lola-Honda) - 5Zigen - 1'12"308
Naoki Yokomizo (Lola-Toyota) - Inging - 1'17"864