formula 1

Zandvoort - Libere 2
Norris si ripete, Alonso sorprende

Massimo Costa - XPB imagesLando Norris si è confermato al comando nel secondo turno libero di Zandvoort. L'inglese è sce...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno mattino
Fourmaux 1° in un avvio rocambolesco

Michele Montesano Chi si aspettava un Rally del Paraguay ricco di colpi di scena non è rimasto di certo deluso. Sono bastate...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 1
Norris spacca il cronometro

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 torna in azione dopo appena due settimane di pausa estiva. E sul breve tracciato olan...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
30 Lug 2011 [23:09]

Sugo, qualifica: super pole di Quintarelli

Gran pole di Ronnie Quintarelli a Sugo, nel quarto round del SuperGT giapponese 2011. Sul tracciato della prefettura di Myiagi, quella più colpita dal sisma dello scorso marzo, il pilota veronese ha domato delle difficili condizioni meteo, uscendo dai box per il suo "super lap" con condizioni meno favorevoli rispetto ai tentativi dei rivali. Alle spalle della Nissan GT-R del team Mola ha chiuso la Lexus SC430 di Hiroaki Ishiura, che verrà affiancato come sempre in gara da Takuto Iguchi. Terza posizione per la coppia Nissan Yasuda-Wirdheim, mentre al quarto e quinto posto si sono piazzate due Honda, quelle di Michigami-Nakayama e Izawa-Yamamoto.

In classe GT300, è tornata a segnare la pole la Garayia di casa Arta, con dietro al volante Shinichi Takagi e l'ex-IndyCar Kosuke Matsuura.


Lo schieramento di partenza

1. fila
Quintarelli-Yanagida (Nissan GT-R) - Mola - 1'26.355
Ishiura-Iguchi (Lexus SC430) - Sard - 1'28.601
2. fila
Yasuda-Wirdheim (Nissan GT-R) – Kondo - 1'30.219
Michigami-Nakayama (Honda HSV-010) – Nakajima - 1'30.625
3. fila
Izawa-Yamamoto (Honda HSV-010) – Kunimitsu - 1'31.037
Lotterer-Nakajima (Lexus SC430) – Toms - 1'31.107
4. fila
Kaneishi-Tsukakoshi (Honda HSV-010) - Real - 1'32.515
Wakisaka-Couto (Lexus SC430) - Kraft - 1'32.960
5. fila
Tachikawa-Hirate (Lexus SC430) – Cerumo - 1'33.124
Matsuda-Oliveira (Nissan GT-R) – Impul - 1'17.102
6. fila
Kogure-Duval (Honda HSV-010) - Dome - 1'17.462
Ito-Oshima (Lexus SC430) - LeMans - 1'17.592
7. fila
Motoyama-Treluyer (Nissan GT-R) – Nismo - 1'17.885
Kataoka-Ara (Lexus SC430) - Bandoh - 1'18.143
8. fila
Mutoh-Kobayashi (Honda HSV-010) - Suzuki - 1'18.385
TatuusDALLARA