Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
3 Apr 2016 [15:16]

Sul format di qualifiche
ancora nulla di fatto

Jacopo Rubino - Photo4

Ancora un nulla di fatto. Il meeting organizzato a Sakhir per discutere del format di qualifiche non ha prodotto passi avanti, ma la notizia peggiore è probabilmente l'opposizione della FIA e di Bernie Ecclestone sul ritorno al sistema in vigore fino al 2015. E dire che sulla carta sarebbe la soluzione più ragionevole, sostenuta dal pubblico e dai piloti.

"Le squadre vorrebbero tornare indietro, ma è stato avanzato sul tavolo un compromesso", ha confermato Christian Horner della Red Bull. "Analizzeremo cosa ci è stato prospettato. Se non si trova un accordo rischiamo di rimanere nella situazione attuale, che non piace a nessuno". Niente decisioni affrettate, però. "Il messaggio dei team è chiaro, basta esperimenti", ha sottolineato Toto Wolff, responsabile Mercedes. Claire Williams, invece, ha aggiunto: "Dobbiamo evitare altra confusione".

Giovedì è previsto un ulteriore incontro sulla questione, forse quello decisivo. Tra le ipotesi, oltre alla conferma del format utilizzato in Australia e Bahrain, sembra essere emersa quella di stabilire le classifiche di Q1, Q2 e Q3 in base alla somma di due giri veloci, dando modo ai piloti di stare più a lungo in pista. In verità si ha l'impressione che, per gli spettatori, sarebbe tutto ancora più complicato di quanto già non sia.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar