formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
3 Apr 2016 [15:16]

Sul format di qualifiche
ancora nulla di fatto

Jacopo Rubino - Photo4

Ancora un nulla di fatto. Il meeting organizzato a Sakhir per discutere del format di qualifiche non ha prodotto passi avanti, ma la notizia peggiore è probabilmente l'opposizione della FIA e di Bernie Ecclestone sul ritorno al sistema in vigore fino al 2015. E dire che sulla carta sarebbe la soluzione più ragionevole, sostenuta dal pubblico e dai piloti.

"Le squadre vorrebbero tornare indietro, ma è stato avanzato sul tavolo un compromesso", ha confermato Christian Horner della Red Bull. "Analizzeremo cosa ci è stato prospettato. Se non si trova un accordo rischiamo di rimanere nella situazione attuale, che non piace a nessuno". Niente decisioni affrettate, però. "Il messaggio dei team è chiaro, basta esperimenti", ha sottolineato Toto Wolff, responsabile Mercedes. Claire Williams, invece, ha aggiunto: "Dobbiamo evitare altra confusione".

Giovedì è previsto un ulteriore incontro sulla questione, forse quello decisivo. Tra le ipotesi, oltre alla conferma del format utilizzato in Australia e Bahrain, sembra essere emersa quella di stabilire le classifiche di Q1, Q2 e Q3 in base alla somma di due giri veloci, dando modo ai piloti di stare più a lungo in pista. In verità si ha l'impressione che, per gli spettatori, sarebbe tutto ancora più complicato di quanto già non sia.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar