Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
dtm Sulla Nordschleife dopo 30 anni?<br />Il DTM lavora per il calendario 2023<br />
10 Ago 2022 [16:42]

Sulla Nordschleife dopo 30 anni?
Il DTM lavora per il calendario 2023

Jacopo Rubino

Stagione 1993: il DTM corre per l'ultima volta sulla Nordschleife del Nurburgring, con la mitica doppia vittoria di Nicola Larini sull'Alfa Romeo 155. Trent'anni dopo, la serie tedesca potrebbe davvero tornare a gareggiare tra le curve dell'Inferno Verde. L'organizzatore ITR, come riportano i colleghi di Motorsport-Total, ci sta infatti lavorando concretamente. La configurazione utilizzata sarebbe quella da 25,3 chilometri che abbina la parte storica al tracciato moderno, la cosiddetta "GP Strecke".

Il boss del campionato Gerhard Berger, già a inizio stagione, lo aveva detto: "Il ritorno sulla Nordschleife per noi è una priorità, ma abbiamo bisogno anche del supporto del Nurburgring e dei partner". Lo scenario, forse, non è mai stato così percorribile: il passaggio al regolamento tecnico GT3 richiede piste con licenza FIA di livello 3T, quella di cui dispone appunto il vecchio Ring, mentre con le precedenti auto Class 1 sarebbe servita l'omologazione FIA di grado 2. Fino a fine 2020, non era fattibile.

Le vetture Gran Turismo si sfidano qui regolarmente nel campionato NLS (l'ex VLN) che ruota attorno alla 24 Ore, e nel quale si cimentano in parallelo anche diversi fra gli attuali piloti protagonisti del DTM.

Ovviamente, ci sarebbero però diversi aspetti da definire: in primis il format sportivo, perché una manche potrebbe articolarsi su 5/6 giri al massimo. Poi la distribuzione dei commissari e la produzione televisiva, più complicate che su un circuito di lunghezza ordinaria. Ne sa qualcosa anche il Mondiale Turismo, che fa tappa sulla Nordschleife dal 2015, proprio di supporto al weekend della 24 Ore, sfruttando quindi una base organizzativa già esistente. E Berger, su questo fronte, si è detto aperto aperto ad un evento in condivisione.

L'utilizzo dei modelli GT3 ha messo in lizza per il calendario 2023 anche un altro tracciato storico, quello di Salisburgo dove il DTM aveva già corso nel 1987 e 1988: tra i promoter austriaci e ITR ci sono già stati dei dialoghi.