E4

Mugello - Gara 1
Nakamura aggancia Gomez

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto facile per Kean Nakamura, che vincendo dalla pole la prima corsa dell'E4 al Mugello ...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPDiventa sempre più incerto il campionato francese di Formula 4. La prima gara del weeke...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
20 Dic 2003 [13:01]

Super debutto della Ferrari 360 GTC
guidata da Andrea Bertolini a Estoril

Un debutto "rumoroso" quello della Ferrari 360 GTC sul circuito di Estoril. Nelle mani di Andrea Bertolini, la Rossa ha subito abbassato di sette decimi la pole della categoria NGT grazie a un migliore carico aerodinamico e a un motore decisamente più potente. La 360 GTC è stata costruita seguendo il nuovo regolamento FIA-ACO Le Mans che le potrà permettere di gareggiare anche nella serie americana Alms. Bertolini sul tracciato portoghese ha girato a lungo senza mai incontrare problemi meccanici. Bertolini effettuava run di circa 60 minuti poi rientrava ai box per un controllo. La Ferrari 360 GTC sarà realizzata in quindici esemplari, verrà sviluppata dalla Ferrari Corse Clienti in collaborazione con la Michelotto Automobili e il suo costo è di circa 400.000 euro.

Fonte: La Gazzetta dello Sport
RS RacingVincenzo Sospiri Racing