Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
20 Dic 2003 [13:01]

Super debutto della Ferrari 360 GTC
guidata da Andrea Bertolini a Estoril

Un debutto "rumoroso" quello della Ferrari 360 GTC sul circuito di Estoril. Nelle mani di Andrea Bertolini, la Rossa ha subito abbassato di sette decimi la pole della categoria NGT grazie a un migliore carico aerodinamico e a un motore decisamente più potente. La 360 GTC è stata costruita seguendo il nuovo regolamento FIA-ACO Le Mans che le potrà permettere di gareggiare anche nella serie americana Alms. Bertolini sul tracciato portoghese ha girato a lungo senza mai incontrare problemi meccanici. Bertolini effettuava run di circa 60 minuti poi rientrava ai box per un controllo. La Ferrari 360 GTC sarà realizzata in quindici esemplari, verrà sviluppata dalla Ferrari Corse Clienti in collaborazione con la Michelotto Automobili e il suo costo è di circa 400.000 euro.

Fonte: La Gazzetta dello Sport
RS RacingVincenzo Sospiri Racing