Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
17 Nov 2009 [18:11]

Super tempo di Richelmi nei test di Misano

Giornata di test sulla pista di Misano per alcuni team della F.3 Italia. La mattina la pista era umida, ma la temperatura sui 12 gradi ha permesso ai piloti di girare con l'asfalto asciutto nel pomeriggio. Come già accaduto a Imola, ancora una volta il team Lucidi si è confermato in prima posizione. Sul circuito del Santerno si era piazzato al comando con Yuhi Sekiguchi, a Misano è stato il turno del monegasco Stephane Richelmi segnare il tempo di 1'31"04, inarrivabile per tutti. Secondo è risultato Samuele Buttarelli con la Dallara della Prema, con 1'31"72 mentre terzo ha chiuso Cesar Ramos del BVM Target in 1'32"20. Da rilevare che alcuni piloti, come già a Imola, hanno provato nuove coperture Michelin che permettono di ottenere ottimi riscontri cronometrici. Tra i piloti che quest'anno non hanno corso in F.3, il migliore è risultato Andrea Roda, quarto con la vettura della RC Motorsport, poi Federico Glorioso che ha svolto un buon lavoro.

I tempi

1 - Stephane Richelmi - Lucidi - 1'31"04
2 - Samuele Buttarelli - Prema - 1'31"72
3 - Cesar Ramos - BVM Target - 1'32"20
4 - Andrea Roda - RC Motorsport - 1'32"26
5 - Federico Glorioso - Gloria - 1'32"30
6 - Kevin Giovesi - BVM Target - 1'32"40
7 - Leonardo Osmieri - Ghinzani - 1'32"61
8 - Alex Fontana - Corbetta - 1'32"83
9 - Giovanni Venturini - Prema - 1'32"94
10 - Alessandro Silvestri - Corbetta - 1'33"00
11 - Matteo Davenia - BVM Target - 1'34"64
12 - Luca Defendi - Ghinzani - 1'34"77