Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
17 Nov 2009 [18:11]

Super tempo di Richelmi nei test di Misano

Giornata di test sulla pista di Misano per alcuni team della F.3 Italia. La mattina la pista era umida, ma la temperatura sui 12 gradi ha permesso ai piloti di girare con l'asfalto asciutto nel pomeriggio. Come già accaduto a Imola, ancora una volta il team Lucidi si è confermato in prima posizione. Sul circuito del Santerno si era piazzato al comando con Yuhi Sekiguchi, a Misano è stato il turno del monegasco Stephane Richelmi segnare il tempo di 1'31"04, inarrivabile per tutti. Secondo è risultato Samuele Buttarelli con la Dallara della Prema, con 1'31"72 mentre terzo ha chiuso Cesar Ramos del BVM Target in 1'32"20. Da rilevare che alcuni piloti, come già a Imola, hanno provato nuove coperture Michelin che permettono di ottenere ottimi riscontri cronometrici. Tra i piloti che quest'anno non hanno corso in F.3, il migliore è risultato Andrea Roda, quarto con la vettura della RC Motorsport, poi Federico Glorioso che ha svolto un buon lavoro.

I tempi

1 - Stephane Richelmi - Lucidi - 1'31"04
2 - Samuele Buttarelli - Prema - 1'31"72
3 - Cesar Ramos - BVM Target - 1'32"20
4 - Andrea Roda - RC Motorsport - 1'32"26
5 - Federico Glorioso - Gloria - 1'32"30
6 - Kevin Giovesi - BVM Target - 1'32"40
7 - Leonardo Osmieri - Ghinzani - 1'32"61
8 - Alex Fontana - Corbetta - 1'32"83
9 - Giovanni Venturini - Prema - 1'32"94
10 - Alessandro Silvestri - Corbetta - 1'33"00
11 - Matteo Davenia - BVM Target - 1'34"64
12 - Luca Defendi - Ghinzani - 1'34"77