formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
17 Nov 2009 [18:11]

Super tempo di Richelmi nei test di Misano

Giornata di test sulla pista di Misano per alcuni team della F.3 Italia. La mattina la pista era umida, ma la temperatura sui 12 gradi ha permesso ai piloti di girare con l'asfalto asciutto nel pomeriggio. Come già accaduto a Imola, ancora una volta il team Lucidi si è confermato in prima posizione. Sul circuito del Santerno si era piazzato al comando con Yuhi Sekiguchi, a Misano è stato il turno del monegasco Stephane Richelmi segnare il tempo di 1'31"04, inarrivabile per tutti. Secondo è risultato Samuele Buttarelli con la Dallara della Prema, con 1'31"72 mentre terzo ha chiuso Cesar Ramos del BVM Target in 1'32"20. Da rilevare che alcuni piloti, come già a Imola, hanno provato nuove coperture Michelin che permettono di ottenere ottimi riscontri cronometrici. Tra i piloti che quest'anno non hanno corso in F.3, il migliore è risultato Andrea Roda, quarto con la vettura della RC Motorsport, poi Federico Glorioso che ha svolto un buon lavoro.

I tempi

1 - Stephane Richelmi - Lucidi - 1'31"04
2 - Samuele Buttarelli - Prema - 1'31"72
3 - Cesar Ramos - BVM Target - 1'32"20
4 - Andrea Roda - RC Motorsport - 1'32"26
5 - Federico Glorioso - Gloria - 1'32"30
6 - Kevin Giovesi - BVM Target - 1'32"40
7 - Leonardo Osmieri - Ghinzani - 1'32"61
8 - Alex Fontana - Corbetta - 1'32"83
9 - Giovanni Venturini - Prema - 1'32"94
10 - Alessandro Silvestri - Corbetta - 1'33"00
11 - Matteo Davenia - BVM Target - 1'34"64
12 - Luca Defendi - Ghinzani - 1'34"77