formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
23 Lug 2005 [17:06]

Superstars a Magione: prima pole di Fabrizio Armetta

Prima pole position nella Superstars per Fabrizio Armetta. Il pilota romano, che corre peri colori del Team “I Motori di Carlotta” nella mezz’ora di qualifica a Magione è stato il più veloce in assoluto fermando il cronometro su un eccellente 1’19”339 alla media di 113,75 Km/h. “Ho fatto un giro secco e mi è andata bene”, ha dichiarato soddisfatto Armetta al termine delle qualifiche: “Per la gara invece temo in partenza lo scatto della Audi RS6 di Tobia Masini che parte alle mie spalle. Devo dire che i meccanici del Team comunque hanno fatto un lavoro davvero eccellente e questa prima pole della stagione mi rende davvero felice”.
Secondo miglior tempo, ottenuto proprio nel finale delle qualifiche, per l’Audi RS 6 di Tobia Masini: “Siamo migliorati molto rispetto alle prove libere, rimango però con i piedi per terra riguardo le previsioni della gara. Le BMW di Armetta e Galluzzo non sono da sottovalutare. Loro possono avere un passo migliore in gara, ma io comunque ce la metterò tutta per conquistare un posto sul podio”. Terzo posto e seconda fila sulla griglia di partenza invece per il leader della classifica provvisoria Simone Galluzzo. Il romano del Max Team non ha accusato particolari problemi di messa a punto, ma nel suo giro lanciato ha trovato traffico e non ha potuto spingere a fondo come avrebbe voluto. Galluzzo è comunque sereno per la gara potendo confidare su un mezzo molto ben bilanciato e comunque competitivo ai massimi livelli. Davvero eccellente anche il quarto miglior tempo fatto segnare da Leonardo Baccarelli. Il pilota di Todi, che rientra nella Superstars dopo il bel terzo posto di Imola, sulla pista di casa ha guidato da consumato professionista ottenendo subito una prestazione che gli consente di partire dalla seconda fila. Qualche problema di messa a punto ha invece frenato la Jaguar di Battaglin, quinto in griglia davanti al rientrante Ascani. Quest’ultimo ha corso con il polso ancora dolorante per l’incidente del Mugello, e non è riuscito dare il massimo. Giuliano Alessi invece con la seconda Jaguar della Motortech è stato frenato nel momento decisivo da un contatto con Galluzzo che lo tamponava leggermente facendogli perdere minuti preziosi ai box. Il pilota di Gubbio, che sulla pista di casa vuole fare nella figura, parte quindi in settima posizione, ma promette scintille. A chiudere lo schieramento infine l’esordiente Luca Marini con la BMW de “I Motori di Carlotta” e Mauro Simoncini, ancora alle prese con la messa a punto della sua M5.

Nella foto, Fabrizio Armetta.
gdlracingTatuus