formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
25 Ott 2008 [13:06]

Surfers Paradise, qualifica: Will Power conquista la pole

Tre su tre. Will Power non si smentisce e ancora una volta ha firmato la pole di Surfers Paradise, quest'anno ultima tappa della Indycar. Il pilota australiano, di casa da queste parti, ha segnato il miglior tempo nel suo ultimo giro veloce. La qualifica è stata condizionata dalla pioggia caduta prima dell'avvio della sessione, ma la parte finale (la top 12 e la top 6) si è svolta con pista sempre più asciutta. Power ha tolto la prima posizione a Scott Dixon, che partirà dalla prima fila col secondo tempo. Ora Power dovrà cercare di non ripetere quanto accaduto nelle due precedenti edizioni della Champ Car, nelle quali non ha mai visto l'arrivo perché coinvolto in incidenti.

Curioso notare che i primi tre classificati sono piloti provenienti dal continente oceanico: l'australiano Power, il neozelandese Dixon e terzo l'australiano Ryan Briscoe. Nella top six finale della qualifica sono entrati anche Dario Franchitti, Ryan Hunter-Reay ed Helio Castroneves, classificatisi in questo ordine. A Surfers Paradise si sono visti i nuovi abbinamenti per il futuro. Franchitti con Ganassi ha dimostrato di non avere perso il tocco magico che serve per portare al limite una monoposto mentre Dan Wheldon nel passaggio da Ganassi a Panther non sembra averci guadagnato granché. L'esperienza di Vitor Meira (ex Panther) è invece servita al team Foyt, dodicesimo. Un incidente nella sessione libera prima della qualifica ha impedito a Danica Patrick di prendere parte alla sessione. Nessun tempo anche per Anthony Foyt, due volte in testacoda.

Nella foto, Will Power

Lo schieramento di partenza

1. fila
Will Power - KV - 1'34"945
Scott Dixon - Ganassi - 1'35"767
2. fila
Ryan Briscoe - Penske - 1'35"800
Dario Franchitti - Ganassi - 1'35"933
3. fila
Ryan Hunter Reay - Rahal - 1'36"403
Helio Castroneves - Penske - 1'36"742
4. fila
Alex Tagliani - Conquest - 1'41"312
Tony Kanaan - Andretti/Green - 1'41"402
5. fila
Justin Wilson - Newman/Haas - 1'42"042
Ernesto Viso - HVM - 1'42"918
6. fila
Vitor Meira - Foyt - 1'44"334
Mario Moraes - Coyne - 1'51"505
7. fila
Graham Rahal - Newman/Haas - 1'55"615
Marco Andretti - Andretti/Green - 1'52"208
8. fila
Oriol Servia - KV - 1'55"662
Hideki Mutoh - Andretti/Green - 1'53"335
9. fila
Bruno Junqueira - Coyne - 1'58"018
Dan Wheldon - Panther - 1'53"916
10. fila
Ed Carpenter - Vision - 1'58"766
Jaime Camara - Conquest - 1'54"051
11. fila
Townsend Bell - Dreyer&Reinbold - 1'58"926
Buddy Rice - Dreyer&Reinbold - 1'54"384
12. fila
Danica Patrick - Andretti/Green - no time
Anthony Foyt - Vision - no time
DALLARAPREMA