dtm

Nurburgring - Gara 1
Doppietta Ferrari con Aitken-Green

Massimo CostaUna vittoria di forza quella di Jack Aitken. Sul tracciato corto del Nurburgring, l'inglese del team Emil F...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 1
Colnaghi vince, ma è penalizzato
Primo successo per Rinicella

Davide AttanasioSarebbe stata la quarta vittoria stagionale, per Mattia Colnaghi, e la terza doppietta italiana con Val...

Leggi »
dtm

Nurburgring - Qualifica 1
Dominio Ferrari e Lamborghini

Massimo CostaC'è il sole al Nurburgring e questa è già una bella notizia. Ma le news positive non finiscono qui. La prim...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 1
Occasione per Colnaghi e Rinicella

Davide AttanasioDa Monza ad Assen nulla pare essere cambiato. Eppure tra le due piste c'è una bella differenza, ed è anc...

Leggi »
World Endurance

BMW conferma il doppio impegno nel
WEC e in IMSA con la M Hybrid V8

Michele Montesano Forte anche del successo ottenuto nella gara di Road America in IMSA, BMW ha confermato il suo impegno a l...

Leggi »
formula 1

Bortoleto ridà lustro
ai campioni della Formula 2

Massimo Costa - XPB Images Gabriel Bortoleto sta ridando luce al fattore "conquista" del campionato di Formula 2....

Leggi »
7 Ott 2011 [11:04]

Suzuka - Le ultime tre scelte della Pirelli

Pirelli ha comunicato le ultime tre scelte di mescole. Nel Gran Premio dell’India, in programma alla fine di questo mese, saranno usati gli pneumatici P Zero Yellow soft assieme ai P Zero Silver hard. Per le ultime due gare della stagione previste in novembre ad Abu Dhabi e in Brasile, sono state invece nominate le mescole P Zero White medium e P Zero Yellow soft. Per la prima edizione del Gran Premio dell’India, sul nuovissimo Buddh International Circuit, nei pressi di Delhi, sono stati scelti gli pneumatici hard e soft, per rispondere a ogni evenienza e strategia. Stando alle prime impressioni, l’asfalto indiano è molto abrasivo, e si prevendono temperature ambientali elevate.

La mescola più dura nella gamma Pirelli P Zero Formula Uno è progettata per rispondere al meglio a tali condizioni estreme, mentre la P Zero Yellow soft garantisce la miglior prestazione possibile. Contrariamente alla consuetudine, per l’India gli pneumatici soft sono stati nominati come ‘prime’, con gli hard come ‘option’. Questo consentirà ai Team di avere più set degli pneumatici più veloci durante le prove libere.

Pirelli possiede già, invece, significative quantità di dati sul circuito di Abu Dhabi, dove lo scorso anno i team di F.1 hanno provato per la prima volta gli pneumatici P Zero, prima dell’ultimo test privato pre-stagione, proprio sul circuito Yas Marina. La combinazione delle mescole medium e soft, già utilizzata in cinque gare quest’anno, inclusa quella del Giappone, dovrebbe adattarsi bene alle caratteristiche variegate del tracciato di Abu Dhabi.
Anche il circuito di Interlagos, in Brasile, che chiuderà la stagione a fine novembre, contiene un’ampia gamma di velocità e curve, facendo quindi degli adattabili pneumatici P Zero White medium e P Zero Yellow soft la scelta ideale.

Il commento del Direttore Motorspor Pirelli, Paul Hembery: “L’India è una grande incognita per i Team e per noi, quindi porteremo la mescola più durevole per coprire tutte le eventualità. Abu Dhabi è, invece, un territorio molto più familiare e sappiamo che gli pneumatici medium e soft si adatteranno perfettamente al circuito. Per quanto riguarda Interlagos, vogliamo chiudere la stagione alla grande. La combinazione di medium e soft ci ha già regalato gare combattute e molti sorpassi, offrendo buone opportunità per strategie interessanti per quanto riguarda i pitstop.”
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar