FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
7 Ott 2017 [7:02]

Suzuka - Libere 3
Bottas primo, poi sbatte

Jacopo Rubino - Photo4

Prima il miglior tempo, poi l'urto contro le barriere. Valtteri Bottas è stato protagonista nel bene e nel male della terza sessione di prove libere a Suzuka, di nuovo sull'asciutto: con il suo 1'29"069 il pilota Mercedes era in cima alla classifica da qualche minuto, quando ha provocato una bandiera rossa per un errore alla curva Spoon. Il finlandese ha toccato l'erba sintetica, urtando così il guard-rail sia con la gomma posteriore destra (forata) che con il musetto. Pur essendo riuscito a raggiungere i box da solo, Bottas non è più tornato in pista per il resto del turno. Senza dimenticare che in qualifica dovrà scontare cinque posizioni di penalità sulla griglia per la sostituzione del cambio.

In questa FP3 è stata doppietta delle Frecce d'Argento, con Lewis Hamilton dietro di appena 14 millesimi al compagno di squadra, mentre Sebastian Vettel è terzo, rischiando a sua volta per una sbavatura. In casa Ferrari inizialmente era stato differenziato il lavoro in ottica gara, assegnando al tedesco le gomme soft e a Kimi Raikkonen le supersoft. Il campione 2007, tuttavia, ha interrotto in anticipo le sue prove restando senza un crono significativo sul giro secco: fatale l'errore in frenata nella curva Degner, che lo ha visto finire nella ghiaia e picchiare contro le barriere. Anche in questo caso è stata sventolata la bandiera rossa.

Quarto e quinto posto per le Red Bull, con Max Verstappen e Daniel Ricciardo dotati di configurazioni aerodinamiche leggermente diverse. Ottimo Esteban Ocon che ha ottenuto la sesta piazza regolando il compagno Sergio Perez, nono sull'altra Force India. In top 10 si sono inserite anche le due Renault di Nico Hulkenberg e Jolyon Palmer (settimo e decimo), oltre alla McLaren-Honda di Fernando Alonso.

Come il già citato Bottas e pure Carlos Sainz, questa mattina 13esimo, Alonso e Palmer saranno destinati tuttavia a partire dal fondo. Lo spagnolo ha ricevuto ben 35 caselle di penalità dopo la violazione del coprifuoco da parte dei suoi meccanici, necessaria per la sostituzione dell'intera power unit a causa di una perdita al sistema idraulico rilevata ieri. Per quanto riguarda Palmer, sulla sua Renault è stato cambiato il motore termico, il turbo e la MGU-H, accumulando un totale di 20 posizioni.

Sabato 7 ottobre 2017, libere 3

1 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'29"055 - 9 giri
2 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'29"069 - 19
3 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'29"379 - 23
4 - Max Verstappen (Red Bull Renault) - 1'29"910 - 15
5 - Daniel Ricciardo (Red Bull Renault) - 1'30"018 - 13
6 - Esteban Ocon (Force India Mercedes) - 1'30"109 - 12
7 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'30"315 - 19
8 - Fernando Alonso (McLaren Honda) - 1'30"424 - 13
9 - Sergio Perez (Force India Mercedes) - 1'30"563 - 12
10 - Jolyon Palmer (Renault) - 1'30"764 - 22
11 - Felipe Massa (Williams Mercedes) - 1'30"764 - 21
12 - Stoffel Vandoorne (McLaren Honda) - 1'30"770 - 18
13 - Carlos Sainz (Toro Rosso Renault) - 1'30"799 - 23
14 - Kevin Magnussen (Haas Ferrari) - 1'30"982 - 12
15 - Lance Stroll (Williams Mercedes) - 1'31"011 - 20
16 - Pierre Gasly (Toro Rosso Renault) - 1'31"353 - 25
17 - Romain Grosjean (Haas Ferrari) - 1'31"459 - 13
18 - Marcus Ericsson (Sauber Ferrari) - 1'32"579 - 22
19 - Pascal Wehrlein (Sauber Ferrari) - 1'32"698 - 21
20 - Kimi Räikkönen (Ferrari) - 1'33"962 - 12
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar