indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
6 Ott 2018 [6:33]

Suzuka - Libere 3
Hamilton precede Vettel per 1 decimo

Alessandro Bucci - Photo 4

Il famigerato tifone magari no, ma ad arrivare sul tracciato di Suzuka ci hanno pensato il forte vento e una pioggerellina battente e ad intermittenza, elementi che hanno caratterizzato fortemente le prove libere 3. Nonostante il maltempo, Lewis Hamilton della Mercedes ha confermato la prima posizione bloccando il crono in 1'29''599 su gomme supersoft. Un tempo competitivo ma logicamente più alto di quello firmato al venerdì, dal momento che le condizioni della pista erano piuttosto umide in diversi tratti del circuito, con la pioggia che ha generato una situazione 'borderline' che ha messo a dura prova le mescole slick. Quanto al rivale Sebastian Vettel, autore di alcune sbavature con la sua SF71H, il ferrarista ha chiuso a poco più di un decimo da Lewis a parotà di gomma, confermando le sue intenzioni belligeranti e i progressi Ferrari.

A seguire il compagno di squadra in terza posizione Kimi Raikkonen, ad oltre quattro decimi dal leader di classifica. Più staccato il pilota Red Bull Max Verstappen, quarto ad oltre sette decimi da Hamilton seguito dal numero 77 Mercedes, Valtteri Bottas, apparso piuttosto cauto nella complessa mattinata giapponese. Decisamente in forma sono apparsi i due piloti della Racing Point Force India, autori del settimo ed ottavo crono finale con Esteban Ocon e Sergio Pérez su supersoft. Brutta disavventura, invece, per il pilota Renault Nico Hulkenberg, finito contro le barriere dopo aver perso il controllo della vettura alla S (curva 4 e 5) danneggiando vistosamente il retrotreno della RS18, causando bandiera rossa a tre minuti dal termine.

Per quanto concerne casa Renault, è andata senz'altro meglio a Carlos Sainz Jr, nono sebbene con un ritardo di circa due secondi dal tempo registrato da Hamilton. Notte fonda per Pierre Gasly della Toro Rosso-Honda, ultimo ad oltre tre secondi e mezzo dalla vetta. Il francesino ha patito problemi con la power-unit.

Sabato 6 ottobre 2018, libere 3

1 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'29"599 - 13 giri
2 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'29"715 - 14
3 - Kimi Raikkonen (Ferrari) - 1'30"054 - 13
4 - Max Verstappen (Red Bull-Renault) - 1'30"304 - 13
5 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'30"422 - 13
6 - Daniel Ricciardo (Red Bull-Renault) - 1'30"474 - 10
7 - Esteban Ocon (RP Force India-Mercedes) - 1'31"088 - 12
8 - Sergio Perez (RP Force India-Mercedes) - 1'31"483 - 12
9 - Carlos Sainz (Renault) - 1'31"513 - 1'31''513 - 14
10 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'31"521 - 13
11 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'31"636 - 14
12 - Charles Leclerc (Sauber-Ferrari) - 1'31''760 - 14
13 - Brendon Hartley (Toro Rosso-Honda) - 1'32"030 - 13
14 - Lance Stroll (Williams-Mercedes) - 1'32"201 - 14
15 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'32"224 - 12
16 - Marcus Ericsson (Sauber-Ferrari) - 1'32"442 - 10
17 - Fernando Alonso (McLaren-Renault) - 1'32"608 - 14
18 - Sergey Sirotkin (Williams-Mercedes) - 1'32"631 - 14
19 - Stoffel Vandoorne (McLaren-Renault) - 1'33"034 - 13
20 - Pierre Gasly (Toro Rosso-Honda) - 1'33"105 - 10
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar