indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
formula 1

Imola - La cronaca
Verstappen bravo e fortunato

XPB ImagesSeconda vittoria stagionale per Verstappen che precede Norris e Piastri. Gran gara di Hamilton che conclude quarto...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Finale
Ogier appone il settimo sigillo

Michele Montesano Vincendo il Rally del Portogallo Sebastien Ogier ha scritto un’altra pagina del libro dei record del WRC....

Leggi »
Eurocup-3

Spielberg - Gara 2
Gladysz precede Colnaghi

Massimo CostaNon è riuscita la doppietta a Mattia Colnaghi. Nella seconda gara della Eurocup-3 a Spielberg, prima tappa stag...

Leggi »
17 Ago 2013 [11:55]

Suzuka - Qualifica
Prima pole 2013 per Quintarelli

Filippo Zanier

Sarà Ronnie Quintarelli a partire dalla pole position nella gara più lunga della stagione Super GT. Il pilota italiano ha portato la Nissan GT-R del team ufficiale Nismo davanti a tutti in Q2, dopo che il suo compagno Masataka Yanagida aveva fatto registrare il 4° tempo nella Q1. 1'52"157 il crono di Quintarelli, sufficiente per mettersi alle spalle la Honda HSV 010 del team Modulo Racing guidata da Fréd Makowiecki e Naoki Yamamoto: il pilota francese era stato il più veloce nella prima mini-sessione di qualifica, ma il suo compagno giapponese non è riuscito ad imitarlo, garantendosi comunque un posto in prima fila, a 2 decimi da Quintarelli-Yanagida.

Seconda fila per James Rossiter e Kazuki Nakajima sulla prima Lexus, la SC430 del team Tom's, capaci di precedere la vettura gemella guidata da Yuji Tachikawa e Kohei Hirate. Nello stesso secondo del poleman anche la terza fila, che vedrà la Lexus di Oshima-Kunimoto in quinta piazza affiancata dalla Honda di Tsukakoshi-Kaneishi. Positiva settima piazza per Andrea Caldarelli e Daisuke Ito, mentre in Classe GT300 la pole è andata alla Subaru BRZ di Yamano-Sasaki-Iguchi, schierata dal team R&D Sport.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Yanagida-Quintarelli (Nissan GT-R) - Nismo - 1'52"157 – Q2
Yamamoto-Makowiecki (Honda HSV-010) - Dome - 1'52"359 – Q2
2. fila
Nakajima-Rossiter (Lexus SC430) - Tom's - 1'52"440 – Q2
Tachikawa-Hirate (Lexus SC430) - Cerumo - 1'52"559 – Q2
3. fila
Oshima-Kunimoto (Lexus SC430) - LeMans - 1'52"601 – Q2
Tsukakoshi-Kaneishi (Honda HSV-010) - Real - 1'52"993 – Q2
4. fila
Ito-Caldarelli (Lexus SC430) - Tom's – 1'53"216 – Q2
Izawa-Kogure (Honda HSV-010) - Kunimitsu - 1'53"253 – Q2
5. fila
Motoyama-Sekiguchi (Nissan GT-R) - Mola - 1'53"402 – Q1
Wakisaka-Ishiura (Lexus SC430) - Sard - 1'53"786 – Q1
6. fila
Matsuda-De Oliveira (Nissan GT-R) - Impul - 1'54"105 – Q1
Ara-Couto (Lexus SC430) - Bandoh - 1'54"250 – Q1
7. fila
Yasuda-Krumm (Nissan GT-R) - Kondo - 1'54"298 – Q1
Michigami-Nakajima (Honda HSV-010) - Nakajima - 1'54"553 - Q1
8. fila
Firman-Matsuura (Honda HSV-010) - Aguri - 1'55"369 – Q1
TatuusDALLARA