World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
3 Ott 2014 [15:54]

Suzuka – La Ferrari guarda al cielo

La giornata di prove libere a Suzuka oggi mette in mostra una Ferrari con un buon potenziale, anche se bisogna aspettarsi il ritorno delle Red bull e delle Williams. Le reazioni dei protagonisti:

Fernando Alonso: “E’ sempre bello girare a Suzuka, è uno tra i circuiti che regalano la maggior soddisfazione di guida e dove il calore dei tifosi è davvero fantastico. Nonostante le numerose interruzioni registrate nel secondo turno di prove, oggi siamo riusciti a completare quasi del tutto il programma previsto senza problemi, lavorando sul set-up gara sia in previsione di asciutto che di bagnato. In questo momento il meteo incerto rende assolutamente imprevedibile qualsiasi decisione, anche per quanto riguarda la scelta degli pneumatici. Qui rispetto ad altri tracciati la differenza tra le due mescole è minima e il livello delle prestazioni molto simile”.

Kimi Raikkonen: “Oggi non è stata una giornata facile e la scarsa aderenza dell’asfalto, soprattutto al mattino, non ha aiutato. Questa è una pista veloce ed impegnativa, molto esigente sia per la macchina che per il pilota. Nella prima sessione di prove con gomme Hard ci siamo concentrati su differenti prove di assetto in previsione di qualifica e gara, poi nel pomeriggio abbiamo apportato alcune modifiche che hanno parzialmente migliorato il comportamento della vettura, ma a causa delle bandiere gialle e di un inconveniente tecnico sono riuscito a completare al meglio solo un run con pneumatici Medium. Ora ad attenderci è una serata di intenso lavoro e la scelta di un assetto che ci permetta di adattare la vettura a qualsiasi tipo di condizione”.

Pat Fry: “Suzuka è uno dei circuiti più belli e complessi del calendario di Formula 1, qui ogni curva rappresenta una sfida ed è estremamente importante trovare un assetto in grado di offrire ai piloti la maggior confidenza possibile. Nella prima sessione abbiamo lavorato sul bilanciamento della vettura, cercando di adattarci a condizioni di scarsa aderenza, mentre il secondo turno è stato tormentato da bandiere gialle e rosse e non siamo riusciti a sfruttare al meglio il tempo a disposizione per le prove in programma. Quello di Suzuka è anche uno dei tracciati più esigenti con gli pneumatici, messi a dura prova dalla serie di curve consecutive e dai forti carichi laterali che non concedono un attimo di pausa, se non dalla Spoon fino alla 130R. Oggi è difficile giudicare le prestazioni dietro alle due Mercedes, ma dovremo prestare la massima attenzione al meteo perché le previsioni sono in continuo cambiamento e al momento sembrano voler giocare un ruolo da protagonista”.

Photo 4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar