formula 1

Norris torna leader del campionato
Bravo Leclerc, Verstappen "insane"

Massimo Costa - XPB ImagesMissione compiuta. Il grande inseguimento di Lando Norris si è concluso con il dominio totale, imp...

Leggi »
formula 1

Mexico City - La cronaca
Norris domina, Leclerc secondo

Fine della VSC, Norris vince da dominatore, Leclerc reagisce bene nelle ultime curve e tiene il secondo posto, ma che fortun...

Leggi »
E4

Monza - Gara 3
Nakamura, vittoria e campionato

Da Monza - Davide AttanasioInarrestabile, incontenibile, ineluttabile. L'esito dell'E4 2025 è stato quello che tutti...

Leggi »
Regional European

Monza - Gara 2
Slater chiude al meglio l'anno

Da Monza - Giulia Rango Titoli di coda per la stagione 2025 della Formula Regional European Championship by Alpine, che og...

Leggi »
E4

Monza - Gara 2
Nakamura fa due su due
Gomez tiene in vita il titolo

Da Monza - Davide AttanasioDopo gara 1, anche la seconda corsa dell'E4 a Monza è finita tra le mani di Kean Nakamura. Ep...

Leggi »
Regional European

Monza - Qualifica 2
Slater piega De Palo

Da Monza - Giulia RangoIn occasione della centesima gara nella storia della Regional europea, sarà ancora una volta Freddie ...

Leggi »
3 Ott 2014 [8:30]

Suzuka – Libere 2
Hamilton ristabilisce gli equilibri

Antonio Caruccio

Con l’arrivo della pioggia nei minuti finali della seconda sessione di prove libere andate in scena a Suzuka, la Formula 1 ha avuto un quadro generale del fine settimana. Lewis Hamilton ha infatti ripreso il comando delle operazioni andando a segnare il miglior tempo in 1’35”078, rifilando due decimi abbondanti al compagno Nico Rosberg. Entrambi sono stati protagonisti di alcune correzioni nel giro buono, ma pochi sono stati gli immuni da errori. Inaugura il circo degli orrori l’idolo di casa Kamui Kobayashi, che all’ingresso della prima chicane perde il controllo del posteriore con un effetto pendolo e impatta contro le barriere rompendo la ruota posteriore sinistra e l’ala anteriore. Due volte fermo, ma per problemi tecnici, il povero Jean Eric Vergne, questa mattina appiedato per lasciare spazio al giovane Verstappen e nel pomeriggio impossibilitato nella simulazione gara.

Finisce a muro anche Daniel Ricciardo. L’australiano, che aveva segnato il miglior tempo in 1’37”186, perde il controllo all’uscita dell’ultima curva, chiamando la prima bandiera rossa del turno per recuperare la Red Bull. Finisce nelle barriere alla Spoon anche la Sauber di Esteban Gutierrez. In un turno intervallato da numerose fasi di neutralizzazione, alle spalle delle Mercedes si sono portate Williams e McLaren, con Valtteri Bottas ancora più veloce dell’esperto Felipe Massa, e Jenson Button che ha rifilato tre decimi a Kevin Magnussen, ottavo. Seguono in classifica la Red Bull di Sebastian Vettel, quinto, davanti alle due Ferrari di Kimi Raikkonen e Fernando Alonso.

Photo 4

Venerdì 3 ottobre 2014, libere 2

1 - Lewis Hamilton (Mercedes W05) - 1'35"078 – 28 giri
2 - Nico Rosberg (Mercedes W05) - 1'35"318 – 27
3 - Valtteri Bottas (Williams FW36-Mercedes) - 1'36"279 - 24
4 - Jenson Button (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'36"409 - 28
5 - Sebastian Vettel (Red Bull RB10-Renault) - 1'36"436 - 24
6 - Kimi Raikkonen (Ferrari F14-T) - 1'36"529 - 19
7 - Fernando Alonso (Ferrari F14-T) - 1'36"637 - 26
8 - Kevin Magnussen (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'36"714 - 31
9 - Daniil Kvyat (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'36"943 - 27
10 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB10-Renault) - 1'37"186 - 3
11 – Jean Eric Vergne (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'37"219 - 19
12 - Nico Hulkenberg (Force India VJM07-Mercedes) - 1'37"504 - 16
13 - Romain Grosjean (Lotus E22-Renault) - 1'37"563 - 31
14 - Felipe Massa (Williams FW36-Mercedes) - 1'37"700 - 18
15 - Sergio Perez (Force India VJM07-Mercedes) - 1'37"786 - 8
16 - Pastor Maldonado (Lotus E22-Renault) - 1'37”798 - 27
17 - Adrian Sutil (Sauber C33-Ferrari) - 1'38"010 - 25
18 - Esteban Gutierrez (Sauber C33-Ferrari) - 1'38"365 - 9
19 - Marcus Ericsson (Caterham CT05-Renault) - 1'39"069 - 22
20 - Jules Bianchi (Marussia MR03-Ferrari) - 1'39"306 - 20
21 - Max Chilton (Marussia MR03-Ferrari) - 1'39"333 – 24
22 – Kamui Kobayashi (Caterham CT05-Renault) - 1'42"760 - 3
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar