formula 1

Silverstone - Libere 2
Norris precede le due Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesE' una Ferrari partita col piede giusto nella prima giornata di prove libere a Silverstone. Do...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Qualifica
Martins si prende anche la pole

Massimo CostaConcluso il turno libero che lo aveva visto in prima posizione, Victor Martins aveva dichiarato che si sentiva ...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Qualifica
Terza pole per Tsolov

Davide AttanasioQuest'anno, in Formula 3, stiamo notando un trend davvero sorprendente. Eravamo abituati ad assiste...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 1
Hamilton si esalta

Massimo Costa - XPB ImagesSilverstone è la sua casa. Il pubblico inglese è totalmente rapito da lui e Lewis Hamilton non fa ...

Leggi »
formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
4 Ott 2014 [8:08]

Suzuka – Qualifica
Rosberg imprendibile sfida Hamilton

Antonio Caruccio

Nico Rosberg ottiene l’ottava pole position della stagione 2014, la dodicesima della sua carriera, andando a segnare il miglior tempo in 1’32”506, due decimi più veloce del compagno inglese Lewis Hamilton. La Mercedes a Suzuka conquista nuovamente tutta la prima fila, ma questa volta l’attore principale è Rosberg che rilancia le proprie azioni per tornare leader del mondiale in Giappone. Hamilton ha dato segnali di pronta reazione dopo l’incidente nella mattina, ma quel run mancato non gli ha forse dato la possibilità di avere un assetto perfetto per le sue esigenze. Sulla sua prestazione inoltre, pesano le vibrazioni riportate dopo uno spiattellamento. La seconda fila dello schieramento è tutta appannaggio della Williams-Mercedes, che ha visto ancora Valtteri Bottas precedere Felipe Massa, con il finlandese unico pilota ad avvicinarsi alle Mercedes, dato che il brasiliano ha rimediato un secondo di ritardo.

Quinto tempo per Fernando Alonso, primo dei piloti non spinti da motore Mercedes in griglia, affiancato dalla Red Bull-Renault di Daniel Ricciardo. La squadra austriaca ha optato per un assetto con maggior carico aerodinamico in ottica della gara di domani, che dovrebbe disputarsi sotto il diluvio. Ha un bonus per portare a casa punti importanti la McLaren-Mercedes, in settima fila con Kevin Magnussen e Jenson Button, mentre chiudono la top-10 i due piloti che dalle FP3 alla qualifica hanno dovuto cambiare motore, vale a dire Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen. I due a questo punto, viste le indiscrezioni di mercato con il tetracampione che ha lasciato la Red Bull per dirigersi verso la Ferrari, ne approfitteranno per fare le prove generali di convivenza del prossimo anno...

Sono uscite a sorpresa nel Q2 le Toro Rosso-Renault, con Daniil Kvyat infastidito dai piloti che lentamente procedevano durante il suo giro lanciato, e Jean-Eric Vergne eliminato per pochi centesimi da Vettel. In sofferenza anche le Force India-Mercedes, con Sergio Perez undicesimo in griglia ad avvantaggiarsi della penalità di Vergne per il cambio del motore, ancora una volta davanti a Nico Hulkenberg. Ha compiuto la propria piccola impresa stagionale la Sauber-Ferrari, che ha eliminato dal Q1 entrambe le Lotus-Renault, cadute a loro volta in un vortice dal quale difficilmente usciranno in questo 2014.

Photo 4

Lo schieramento di partenza

1. fila
Nico Rosberg (Mercedes W05) - 1'32"506 – Q3
Lewis Hamilton (Mercedes W05) - 1'32"703 – Q3
2. fila
Valtteri Bottas (Williams FW36-Mercedes) - 1'33"128 – Q3
Felipe Massa (Williams FW36-Mercedes) - 1'33"527 – Q3
3. fila
Fernando Alonso (Ferrari F14-T) - 1'33"740 – Q3
Daniel Ricciardo (Red Bull RB10-Renault) - 1'34"075 – Q3
4. fila
Kevin Magnussen (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'34"242 – Q3
Jenson Button (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'34"317 – Q3
5. fila
Sebastian Vettel (Red Bull RB10-Renault) - 1'34"432 – Q3
Kimi Raikkonen (Ferrari F14-T) - 1'34"548 – Q3
6. fila
Sergio Perez (Force India VJM07-Mercedes) - 1'35"089 – Q2
Daniil Kvyat (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'35"092 – Q2
7. fila
Nico Hulkenberg (Force India VJM07-Mercedes) - 1'35"099 – Q2
Adrian Sutil (Sauber C33-Ferrari) - 1'35"364 – Q2
8. fila
Esteban Gutierrez (Sauber C33-Ferrari) - 1'35"681 – Q2
Romain Grosjean (Lotus E22-Renault) - 1'35"984 – Q1
9. fila
Marcus Ericsson (Caterham CT05-Renault) - 1'36"813 – Q1
Jules Bianchi (Marussia MR03-Ferrari) - 1'36"943 – Q1
10. fila
Kamui Kobayashi (Caterham CT05-Renault) - 1'37"015 – Q1
Jean Eric Vergne (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'34"984 – Q2 *
11. fila
Max Chilton (Marussia MR03-Ferrari) - 1'37"481 – Q1
Pastor Maldonado (Lotus E22-Renault) - 1'35”917 – Q1 *

* Penalità pre sostituzione propulsore
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar