E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
11 Ott 2003 [8:10]

Suzuka, 2. qualifica: la pioggia lancia Barrichello in pole. Raikkonen 8°, Schumacher 14°!

Non ci poteva essere migliore regia a Suzuka per l'ultima prova del mondiale di F.1. La pioggia, che minacciava di cadere fin dal primo minuto delle qualifiche, ha iniziato a scendere poco prima che gli ultimi cinque piloti scendessero in pista per segnare i loro tempi. Raikkkonen si è così ritrovato ottavo e Michael Schumacher addirittura quattordicesimo mentre il fratello Ralf è finito in testacoda all'ultima chicane e Trulli ha abortito il giro cronometrato rientrando ai box. Di tutto ciò ne ha beneficiato Barrichello che è riuscito a segnare la pole quando ancora la pista era asciutta. Per il brasiliano è la nona pole della carriera e domani sarà lui a dover tentare di bloccare la rimonta di Raikkonen che, per vincere il mondiale deve assolutamente vincere la gara sperando che Schumacher non prenda punti. Al fianco di Barrichello in prima fila scatterà Montoya che però non è apparso per nulla soddisfatto del rendimento della sua Williams e del suo giro. Grande festa in casa Toyota che ha piazzato Da Matta e Panis in seconda fila. Onesto il brasiliano Da Matta che ha dichiarato: "Senza la pioggia non mi sarei mai trovato tra i primi tre".

Lo schieramento di partenza, sabato 11 ottobre 2003

Prima fila
Rubens Barrichello (Ferrari F2003-GA) - 1'31"713
Juan Pablo Montoya (Williams FW25-Bmw) - 1'32"412
Seconda fila
Cristiano Da Matta (Toyota TF103) - 1'32"419
Olivier Panis (Toyota TF103) - 1'32"682
Terza fila
Fernando Alonso (Renault R23) - 1'33"044
Mark Webber (Jaguar R4-Cosworth) - 1'33"106
Quarta fila
David Coulthard (McLaren Mp4-17D-Mercedes) - 1'33"137
Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-17D-Mercedes) - 1'33"272
Quinta fila
Jenson Button (Bar 005-Honda) - 1'33"474
Justin Wilson (Jaguar R4-Cosworth) - 1'33"558
Sesta fila
Nick Heidfeld (Sauber C22-Ferrari) - 1'33"632
Heinz-Harald Frentzen (Sauber C22-Ferrari) - 1'33"896
Settima fila
Takuma Sato (Bar 005-Honda) - 1'33"924
Michael Schumacher (Ferrari F2003-GA) - 1'34"302
Ottava fila
Ralph Firman (Jordan EJ13-Ford) - 1'34"771
Giancarlo Fisichella (Jordan EJ13-Ford) - 1'34"912
Nona fila
Jos Verstappen (Minardi PS03-Cosworth) - 1'34"975
Nicolas Kiesa (Minardi PS03-Cosworth) - 1'37"226
Decima fila
Ralf Schumacher (Williams FW25-Bmw) - senza tempo
Jarno Trulli (Renault R23) - senza tempo
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar