GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
8 Ott 2004 [9:09]

Suzuka, 2° turno: sotto la pioggia Fisichella si conferma tra i grandi

Michael Schumacher è inarrestabile a Suzuka. Anche il secondo turno di prove libere si è disputato con pista bagnata e il tedesco della Ferrari non si è risparmiato andando a ottenere il miglior tempo e commettendo anche un errore di guida. Notevole la prestazione di Fisichella, secondo con la Sauber-Ferrari e sempre abile quando piove (ricordate la vittoria nel GP del Brasile 2003 con la Jordan). La differenza l’hanno fatta anche le gomme Bridgestone, più performanti delle Michelin. La conferma arriva dalla Jordan che sul bagnato pare volare ed è sesta con Glock e settima con Heidfeld. Primo dei gommati Michelin è Raikkonen con la McLaren-Mercedes che occupa la terza piazza davanti a Barrichello. Curioso notare che i tester di Jaguar e Toyota, ovvero Wirdheim e Briscoe, chiamati per percorrere il maggior numero di chilometri nelle prove del venerdì, non hanno percorso neanche un giro. Pare per mancanza di pneumatici da bagnato… Numerosi i testacoda. Il più sfortunato è stato Massa, che dopo il botto nel primo turno si è nuovamente girato e non ha effettuato neppure un giro cronometrato. Nella ghiaia anche Glock, Alonso e Baumgartner. Debutto di Trulli con la Toyota, che non aveva mai guidato con pista bagnata.

I tempi del 2° turno libero, venerdì 8 ottobre 2004

1 – Michael Schumacher (Ferrari F2004) – 1’45”388
2 – Giancarlo Fisichella (Sauber C23-Ferrari) – 1’46”102
3 – Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-19B-Mercedes) – 1’46”749
4 – Rubens Barrichello (Ferrari F2004) – 1’46”874
5 – David Coulthard (McLaren Mp4-19B-Mercedes) – 1’48”033
6 – Timo Glock (Jordan EJ14-Ford) – 1’49”277
7 – Nick Heidfeld (Jordan EJ14-Ford) – 1’49”286
8 – Takuma Sato (Bar 006-Honda) – 1’49”370
9 – Anthony Davidson (Bar 006-Honda) – 1’49”598
10 – Jacques Villeneuve (Renault R24) – 1’49”672
11 – Fernando Alonso (Renault R24) – 1’49”712
12 – Ralf Schumacher (Williams FW26-Bmw) – 1’49”736
13 – Juan Pablo Montoya (Williams FW26-Bmw) – 1’50”060
14 – Jarno Trulli (Toyota TF104B) – 1’50”386
15 – Mark Webber (Jaguar R5-Cosworth) – 1’50“666
16 – Robert Doornbos (Jordan EJ14-Ford) – 1’51“007
17 – Christian Klien (Jaguar R5-Cosworth) – 1’52”232
18 – Bas Leinders (Minardi PS04-Cosworth) – 1’52”942
19 – Gianmaria Bruni (Minardi PS04-Cosworth) – 1’53”194
20 – Jenson Button (Bar 006-Honda) – 1’53”482
21 – Zsolt Baumgartner (Minardi PS04-Cosworth) – 1’54”703

Senza tempo: Massa (Sauber C23-Ferrari), Panis (Toyota TF104B), Wirdheim (Jaguar R5-Cosworth), Briscoe (Toyota TF104B)
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar