Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
5 Giu 2023 [8:21]

Suzuka, NDDP penalizzato
Kunimoto-Sakaguchi dichiarati vincitori

Marco Cortesi

Dopo la fine anticipata del terzo appuntamento del SuperGT a Suzuka, l'organizzazione della categoria ha deciso di penalizzare di 60" il team Nissan numero 3, composto da Katsumasa Chiyo e Mitsunori Takaboshi, per non aver effettuato una delle due soste obbligatorie. Così, il successo è stato attribuito a Yuji Kunimoto e Sena Sakaguchi, che riportano al top il team Bandoh dopo 7 anni di attesa.

Quando Tsugio Matsuda è finito violentemente contro le barriere, impedendo la prosecuzione della gara, Takaboshi e Chiyo erano al comando, ed erano stati premiati come vincitori. Tuttavia, gli avversari avevano già effettuato la loro seconda sosta. Da qui la decisione di non considerare "giusta" una vittoria con un vantaggio del genere, anche se in Nissan non c'è stata alcuna irregolarità dato che si stava seguendo una strategia regolamentare.

Così, il team NDDP ha deciso di presentare appello, non ritenendosi responsabile dell'accaduto.

Nel frattempo, Tsugio Matsuda continua ad essere trattenuto per controlli anche se non è emersa nessuna frattura o seria lesione. Il pilota giapponese potrebbe essere dimesso a breve: davvero miracoloso considerando la dinamica dell'impatto.

Domenica 4 giugno, gara (sotto appello)

1 - Kunimoto-Sakaguchi (Toyota Supra) - Bandoh - 58 giri
2 - Tsuboi-Miyata (Toyota Supra) - Tom's - 2"094
3 - Hiramine-Baguette (Nissan Z) - Impul - 25"303
4 - Chiyo-Takaboshi (Nissan Z) - NDDP - 28"218*
5 - Yamamoto-Makino (Honda NSX) - Kunimitsu - 29"555
6 - Oshima-Yamashita (Toyota Supra) - Rookie - 41"713
7 - Fukuzumi-Otsu (Honda NSX) - ARTA - 49"071
8 - Sasaki-Hirate (Nissan Z) - Kondo - 1'20"858
9 - Tsukakoshi-Matsushita (Honda NSX) - Real - 1'28"614
10 - Ishiura-Tachikawa (Toyota Supra) - Cerumo - 1'33"012
11 - Alesi-Sasahara (Toyota Supra) - Tom's - 1'35"161
12 - Nojiri-Oyu (Honda NSX) - ARTA - 1'42"345
13 - Quintarelli-Matsuda (Nissan Z) - NISMO - 1 giro
14 - Ohta-Izawa (Honda NSX) - Nakajima - 1 giro
15 - Sekiguchi-Nakayama (Toyota Supra) - Sard - 1 giro

*penalizzati di 40"
TatuusDALLARA